CdA della RAI, ok a maggioranza a Foa presidente

ROMA - Il Consiglio d'amministrazione della RAI, oggi, ha dato luce verde a maggioranza (con 4 voti a favore, un voto contrario e un astenuto) alla nomina di Marcello Foa, ex amministratore delegato del Gruppo Corriere del Ticino, alla carica di presidente della RAI. La nomina a timoniere della televisione pubblica dovrà tuttavia essere nuovamente votata dalla Commissione di vigilanza, che tornerà a riunirsi martedì per sentire il diretto interessato e votare.
Il CdA, anche a seguito dell'atto di indirizzo della commissione di Vigilanza RAI - spiega una nota ufficiale di Viale Mazzini - ha proceduto alla nomina di Marcello Foa (ex amministratore delegato del gruppo Corriere del Ticino) come presidente.
Due giorni fa la bicamerale ha approvato infatti una risoluzione che invitava il CdA a indicare un nome tra i propri componenti, senza alcuna limitazione: una formulazione studiata per riaprire le porte della presidenza a Foa, con l'impegno a chiederne l'audizione in commissione prima del via libera definitivo.
Il Consiglio - conferma la nota della RAI - ha eletto a maggioranza il presidente con il voto contrario del consigliere Rita Borioni e l'astensione del consigliere Riccardo Laganà. Foa ha lasciato la sala del consiglio al momento della votazione. La nomina per divenire efficace - ricorda in conclusione il comunicato - dovrà essere confermata con il voto a maggioranza qualificata dei due terzi da parte della commissione parlamentare di Vigilanza.