Il caso

C'è un intruso tra i gadget per il Primo agosto venduti dalla Coop City in centro a Lugano

Tra gli articoli esposti nell'angolo dedicato alla festa nazionale svizzera nel negozio di via Nassa spunta la bandiera del Liechtenstein, che sia stata confusa con quella del Ticino vista la somiglianza?
Foto di un lettore. © CdT
Red. Online
20.07.2024 18:29

A chi si è aggirato di recente nell'angolo allestito nel negozio Coop City di via Nassa a Lugano per la festa nazionale del Primo agosto sarà probabilmente capitato di accorgersi di qualche cosa di strano. Tra i vari articoli esposti, infatti, uno salta subito agli occhi strappando più di un sorriso alla clientela in quanto stona rispetto al resto: la bandiera del Liechtenstein. Cosa ci fa il drappo di una nazione straniera nell'area destinata agli articoli volti a commemorare il Patto federale del 1291 in cui i Cantoni di Uri, Svitto e Untervaldo si promisero solennemente reciproca assistenza in caso di minaccia esterna?

Da noi contattata per una presa di posizione, Coop ha per il momento preferito non pronunciarsi sulla questione. Non ci resta dunque che rimanere nel campo delle congetture. A farsi largo è principalmente un'ipotesi: che responsabili e dipendenti del supermercato abbiano confuso la bandiera del Ticino con quella del Liechtenstein. I due drappi sono infatti molto simili, in quanto entrambi rossi e blu. La metà superiore della bandiera del canton Ticino è rossa, mentre quella inferiore è blu (discorso diverso per lo stemma del cantone che, pur possedendo i medesimi colori, è diviso verticalmente e non orizzontalmente). Colori invertiti per la bandiera del Liechtenstein, con la metà superiore blu e quella inferiore rossa. A distinguere la bandiera del Principato da quella del nostro cantone è poi una corona d'oro posizionata nell'angolo superiore di sinistra.

Sopra la bandiera del nostro cantone, divisa orizzontalmente; sotto lo stemma, diviso in verticale. © CdT / Gabriele Putzu
Sopra la bandiera del nostro cantone, divisa orizzontalmente; sotto lo stemma, diviso in verticale. © CdT / Gabriele Putzu
La bandiera del Liechtenstein. © Shutterstock
La bandiera del Liechtenstein. © Shutterstock

Meno probabile è invece l'ipotesi che, essendo il Liechtenstein un Paese confinante con la Svizzera con la quale ha anche legami stretti e cadendo la festa nazionale del Principato il 15 di agosto, ovvero poco dopo quella elvetica, Coop abbia deciso di offrire la possibilità anche agli abitanti del Paese confinante di acquistare articoli per la propria festa nazionale. In questo caso, infatti, la mossa avrebbe senso solo nella fascia di confine, ma non su tutto il territorio nazionale.

Visto che, come detto, per ora Coop ha preferito non rispondere alle nostre domande, non sappiamo in quanti e quali negozi sia per ora venduta la bandiera del Liechtenstein e se, in caso la decisione di proporre questo articolo sia effettivamente frutto di un errore, la catena di supermercati abbia già adottato misure per porvi rimedio e con quali tempistiche.