Chiusa l'era degli Shuttle

CAPE CANAVERAL - Si chiude la lunga pagina dello shuttle. La storica navetta della Nasa è giunta al termine della sua carriera quando oggi le ruote dell'Alantis si sono fermate sulla pista del Kennedy Space Center a Cape Canaveral.
Adesso è davvero il momento degli addii. «Si chiude un'epoca importante e si volta pagina, verso un nuovo capitolo della storia straordinaria dell'esplorazione», ha detto l'amministratore capo della Nasa, Charles Bolden, subito dopo l'atterraggio. Ci sono delle promesse, nella nuova pagina dello spazio americano che sta per aprirsi, ma anche tante incognite. Per i prossimi cinque o sei anni, infatti, gli Stati Uniti non avranno un sistema di trasporto autonomo per portare uomini a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e dovranno chiedere passaggi alla Russia, per poter utilizzare le inossidabili navette Soyuz.
Sono ancora tanti i punti interrogativi sul futuro, ma oggi si può dire che la storia dello shuttle si è chiusa in bellezza, con un atterraggio notturno riuscito perfettamente che ha riportato a terra l'equipaggio dei quattro veterani: il comandante Chris Ferguson, il pilota Doug Hurley e gli specialisti di missione Sandra Magnus e Rex Walheim. È stato anche il 133. atterraggio di uno shuttle su 135 missioni condotte a partire dal 1981.