Locarno

Città vestita a festa per il Tour de Suisse

La sesta tappa della corsa ciclistica elvetica partirà venerdì 17 giugno da largo Zorzi
Si attende un bagno di folla come quello del 2017. © CdT/Archivio
Red. Locarno
12.06.2022 18:48

Si sono dovuti attendere cinque anni, ma ora Locarno torna finalmente ad accogliere la carovana del Tour de Suisse. Venerdì 17 giugno la sesta tappa della corsa ciclistica elvetica partirà infatti da Largo Zorzi. Gli assi del pedale, reduci dalla pedalata di 193 chilometri tutta in terra ticinese da Ambrì a Novazzano, scatteranno alle 11.30 in direzione della località vallesana di Moosalp che raggiungeranno dopo aver toccato la «vetta del Tour», ovvero il passo della Novena con i suoi 2.478 metri di altitudine. La partenza di tappa non rappresenta solo un evento prettamente sportivo, ma si trasformerà in una vera e propria festa popolare. A promuoverla è il comitato organizzatore presieduto dal sindaco Alain Scherrer e che si completa con il vicepresidente Silvano Stern, Mauro Beffa e Marco Maggi responsabili di logistica e sponsoring, nonché con Simone Terribilini e Alfio Bellotti a cui compete la responsabilità degli aspetti legati alla sicurezza.

Si inizia già alle 9 del mattino

Ebbene, alle 9 aprirà al pubblico il bar in piazza Magnolia, mentre alle 9.45 inizierà l’animazione sul palco che vedrà anche la presentazione dei corridori. Alle 10.30 partirà la sempre affascinante carovana pubblicitaria, mentre esattamente un’ora più tardi i corridori scatteranno per la tappa che, come detto, li condurrà fino in Vallese. La festa non finirà però in quel momento. Anzi, andrà avanti fino a tarda sera. Alle 17, infatti, in piazza Magnolia sono previsti ancora momenti in musica ed intrattenimenti che culmineranno con il concerto d’apertura, alle 20.30, del Connection Festival in piazza Grande. Sul palco saliranno i musicisti Rhove, Shiva e Paki. Il Conncetion Festival continuerà sabato 18 e domenica 19 giugno con i concerti di Blanco e Ultimo, nonché con animazioni in piazza Magnolia.

Occhio ai divieti

Per ridurre al minimo le perturbazioni alla viabilità, la Polizia comunale ha approntato un dispositivo che permetterà di regolare al meglio il traffico nel centro cittadino. Dalle 7 alle 14 piazza Grande e largo Zorzi saranno completamente inaccessibili al traffico. Negli stessi orari sarà inoltre vietato parcheggiare in piazza Muraccio, via Trevani, via Ciseri, largo Zorzi, via della Posta e via della Pace (da largo Zorzi a via Luini), Lungolago Motta (da via Orelli fino a via dell’Isolino) e via Respini (posteggio Canottieri). Giovedì 16 e venerdì 17 giugno sono inoltre previste soppressioni di corse che interessano diverse linee del trasporto pubblico nel Locarnese. Sono in particolare da prevedere ritardi e mancate coincidenze tra le 10.50 e le 11.50. Per ulteriori informazioni consultare il sito fartiamo.ch.

L’invito rivolto a chi vorrà assistere alla partenza di tappa ed alle animazioni è di utilizzare i mezzi pubblici, tenendo conto delle modifiche di percorso e delle soppressioni per quanto attiene agli autobus. O, ancora meglio, considerata l’occasione del Tour de Suisse, di recarsi nel centro di Locarno in bicicletta.