Cittadini pagati per fare le spie

Il governo britannico lancia il progetto "Internet Eyes"
AtseAnsa
06.10.2009 17:12

LONDRA - La Gran Bretagna è il Paese più sorvegliato al mondo con 4,2 milioni di telecamere, una ogni 14 abitanti. Adesso rischia anche di trasformarsi in una nazione di spioni ben retribuiti, con il progetto "Internet Eyes". Il governo offrirà fino a 1'000 sterline (poco più di 1'600 franchi) a ogni cittadino che accetterà di monitorare dal proprio computer i filmati di telecamere a circuito chiuso di negozi e abitazioni private. Lo scopo? Scovare i criminali e denunciarli alle autorità. Un primo test di prova si terrà il prossimo mese a Stratford-on-Avon, nell'Inghilterra centrale. A ogni osservatore saranno assegnate al massimo quattro telecamere da controllare. Nel caso veda qualcosa di sospetto, non dovrà fare altro che mandare un fermo immagine al proprietario della camera. In base ai crimini sventati l'osservatore accumulerà dei punti che potrebbero trasformarsi in denaro.