La cerimonia

Collegio Papio, i diplomati e i premiati

Cerimonia al prestigioso istituto di Ascona con i neo maturati, che insieme alle famiglie hanno omaggiato i vent'anni di rettorato di don Patrizio Foletti, che ha passato il testimone ad Adrian Pablé
Uno scorcio del cortile interno al collegio Papio di Ascona © Gabriele Putzu
Red. Locarno
30.06.2025 16:48

La serata di sabato scorso è stata piena di emozioni al collegio Papio di Ascona. Tra i presenti, anche il vescovo, monsignor Alain De Raemy. L'occasione era la consegna dell’attestato svizzero di maturità conseguito da venti tra studentesse e studenti. Tra loro, nove hanno ottenuto la maturità nella variante bilingue, che prevede lezioni di geografia, storia e economia-diritto o biologia in inglese. Ma non solo: tre hanno ottenuto il certificato di maturità in veste di candidati all’esame complementare passerella, al termine di un anno particolarmente intenso. Il rettore don Patrizio Foletti, alla sua ultima cerimonia con i neo maturati e le loro famiglie, è stato omaggiato da un lungo applauso, a sottolineare gli oltre due decenni di infaticabile rettorato.

La serata ufficiale si è svolta in aula magna, con il saluto del vescovo, del presidente dell’Associazione amici, Maurizio Checchi, oltre che del rettore, don Foletti. Aperitivo e cena hanno avuto luogo nella mensa, «dove all’ufficialità dei discorsi si è sostituito il piacere di condividere l’ultimo momento conviviale dopo un percorso scolastico che per molti è durato 8 anni, cioè dalla prima media», si legge in un comunicato.

L'elenco di studentesse e studenti che hanno conseguito l’attestato svizzero di maturità: Derighetti Nicola Lucio Emanuele, Donnet Descartes Lancelot Francesco, Düron Anton, Fabbri Yasmeen Vivian Caroline, Ferrini Matteo, Fusetti Federico Henri Olivier, Gibbert Beatrice Theresa, Jakimovski Samuel, Jonas Elettra Luisa, Kirchmann Andi Leigh, Kühne Alexander, Macedo Corona Salomé, Margni Gregor Luciano Francesco, Masoni Miriam, Neumann Moritz Vincent, Romeo Federica Maria, Rosselli Eloise, Scalzi Nora, Schmitz Hendrik Luka, Vellani Marco.

Le studentesse e gli studenti che hanno superato l’esame complementare passerella: Buckley Kevin George, Cilenti Rocco, Soldati David.

I migliori risultati complessivi all’esame svizzero di maturità (premio Raiffeisen Locarno). Primo rango: Fusetti Federico (punti 116, media 5.5); Secondo rango: Jonas Elettra (punti 115, media 5.47) Terzo rango: Gibbert Beatrice (punti 113.5, media 5.40).

• Miglior risultato nella disciplina artistica «Musica» (premio UBS Ticino): Jonas Elettra, 5.5.

• Miglior risultato nella disciplina artistica «Arti Visive» (premio UBS Ticino): Gibbert Beatrice, 5.5.

• Premio «Mons. Grampa» al miglior risultato complessivo nelle materie d’istituto – religione, filosofia, etica – (premio UBS Ticino): Gibbert Beatrice, 6.

• Miglior risultato complessivo nelle materie del settore scienze sperimentali – biologia, chimica, fisica e matematica – (premio Corriere del Ticino): 1. Jonas Elettra (23 punti);
2. Vellani Marco (22 punti); 3. Fabbri Yasmeen (21.5 punti) e Fusetti Federico (21.5 punti).

• Miglior risultato nella lingua tedesca (premio ESL): Schmitz Hendrik Luka, 6.

• Miglior risultato nella lingua francese (premio ESL): Fusetti Federico e Gibbert Beatrice, entrambi 6.

• Miglior risultato nella lingua inglese (premio ESL): Jonas Elettra e Gibbert Beatrice, entrambe 6.

Premi Rotary club:

• Miglior lavoro di maturità: parimerito Vellani Marco, Kirchmann Andi Leigh e Gibbert Beatrice, media 6.

• Miglior Esame Complementare Passerella: Buckley Kevin George, punti 24.5 e media 4.9.