Condizioni per gli abbonati

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL SERVIZIO "ABBONAMENTO AL QUOTIDIANO CORRIERE DEL TICINO VERSIONE INTERNET" E "ABBONAMENTO AL SUPPLEMENTO EXTRA IN VERSIONE INTERNET"1. OGGETTO DEL CONTRATTOIl presente contratto, concluso a seguito dell'accettazione da parte della Fondazione per il Corriere del Ticino, di seguito denominata "Fornitore del Servizio", ha per oggetto la fornitura del servizio "Abbonamento al quotidiano Corriere del Ticino in versione Internet" e " Abbonamento al supplemento Extra in versione Internet" a favore dell' Utente, in via non esclusiva. Tale fornitura avverrà secondo la modalità di fruizione del servizio prescelta, e cioè in abbonamento per la durata temporale indicata.2. EFFICACIA-ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO - RECESSO2.1 L'Utente dovrà compilare la scheda di registrazione presentata contestualmente al presente Contratto ed inviarla in via telematica al fornitore del servizio cliccando sugli appositi "bottoni" situati in calce alla scheda di iscrizione.2.2. L'Utente dovrà inoltre provvedere al pagamento del corrispettivo mediante carta di credito o altri sistemi.2.3. Il contratto, vincolante per l'Utente dalla data della sua sottoscrizione, avrà validità ed efficacia a decorrere dal giorno stesso. 2.4. L' Utente ha il diritto di recedere dal contratto entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di attivazione del servizio dandone comunicazione scritta presso la sede del della Fondazione per il Corriere del Ticino - Via Industrie - 6933 Muzzano a mezzo raccomandata r.r..2.5. L' Utente si impegna a comunicare al fornitore del servizio il proprio indirizzo di posta elettronica al fine di consentire al fornitore del servizio di inviare allo stesso la password e la comunicazione con la quale il fornitore del servizio provvederà a confermare l'avvenuta conclusione del presente Contratto e i dati personali necessari agli adempimenti fiscali da parte del fornitore del servizio stesso.2.6. L' Utente per tutta la durata del contratto si impegna a conservare con la necessaria attenzione e a non comunicare, in via diretta ovvero indiretta, a terzi, il proprio codice di accesso al servizio (password) e, comunque, a non consentire ad alcuno l'uso dello stesso. In caso di furto ovvero di perdita del proprio codice di accesso, l'Utente si impegna ad inviare immediata comunicazione a mezzo di posta elettronica al fornitore del servizio che entro24 (ventiquattro) ore successive al ricevimento della comunicazione, provvederà a disattivare il precedente codice di accesso al servizio, mettendo contemporaneamente a disposizione dell'Utente idonea procedura finalizzata all'abilitazione del nuovo codice di accesso al servizio (password).2.7 Tutti i dati inseriti dall'utente vengono trattati dal Fornitore del servizio in modo riservato e non possono essere ceduti a terzi.2.8 In caso di utilizzo non conforme, il conto può essere disattivato senza preavviso. 3. CORRISPETTIVO E TERMINI DI PAGAMENTO3.1. L' Utente corrisponderà al fornitore del servizio, a titolo di corrispettivo per la fornitura del servizio, l'importo indicato nel Listino Prezzi Online presente nel sito e nelle pagine web informative. Il pagamento avverrà all'atto della sottoscrizione del servizio, o all'atto dei successivi rinnovi, mediante pagamento con carta di credito. Le parti si danno reciprocamente atto che gli importi indicati nel listino sono IVA compresa. La fattura relativa all'acquisto del servizio, emessa dal fornitore del servizio, sarà spedita all'indirizzo che l'Utente avrà comunicato nel modulo d'ordine. Il Fornitore del Servizio si riserva il diritto di modificare il prezzo dei servizi indicati all'interno del sito web.4. MANCATO PAGAMENTO - SOSPENSIONE E CESSAZIONE DEL SERVIZIO.4.1. L'Utente prende atto che, in caso di pagamento non andato a buon fine, in seguito ai controlli effettuati dal sistema di pagamento in uso, il fornitore del servizio si riserva il diritto di sospendere i relativi servizi e/o di cessarne in via definitiva la fornitura.5. PROPRIETÀ INTELLETTUALE.5.1. L' Utente riconosce e prende atto che i dati, le informazioni, le notizie e, in generale, i contenuti ricevuti dal fornitore del servizio in esecuzione del servizio oggetto del presente contratto, sono protetti dalla Legge sul Diritto d'Autore e, pertanto, sono oggetto di diritti di proprietà intellettuale ed industriale di competenza esclusiva della Fondazione per il Corriere del Ticino e/o dei fornitori della stessa. L' Utente è pertanto autorizzato ad utilizzare i predetti dati, informazioni, notizie e contenuti, per uso esclusivamente personale obbligandosi a non procedere alla loro distribuzione con qualsiasi mezzo, anche telematico, pubblicazione, cessione a terzi a qualsiasi titolo. 6. DURATA DEL SERVIZIO.6.1. Il presente contratto si intende stipulato per la durata indicata nel listino per ciascuno dei servizi disponibili, a decorrere dalla data di efficacia, e non è soggetto a tacito rinnovo.6.2. L' Utente riconosce, prende atto ed accetta sin d'ora che in qualsiasi ipotesi di mancato utilizzo nei termini sopra indicati di uno dei servizi, egli non avrà diritto al rimborso del credito residuo.7. GARANZIE.7.1. Il fornitore del servizio si impegna per tutto il periodo di validità del contratto a porre in essere quanto nella propria disponibilità al fine di garantire la funzionalità del servizio. Tuttavia l' Utente prende atto e riconosce che nel corso della durata del presente contratto potranno verificarsi interruzioni per manutenzione e/o interventi tecnici che, per quanto possibile e salvo causa di forza maggiore, verranno comunque comunicati all' Utente.8. ESONERO DA RESPONSABILITÀ.8.1. Nei limiti consentiti codice delle obbligazioni, è esclusa ogni responsabilità del fornitore del servizio e/o dei suoi aventi causa per i danni diretti ovvero indiretti comunque subiti dall' Utente o da terzi in conseguenza della utilizzazione dei dati, notizie, informazioni e, in generale, dei contenuti diffusi dal fornitore del servizio in esecuzione del presente contratto; per la interruzione del servizio conseguente a cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, i sabotaggi, gli incendi, le alluvioni, i terremoti, gli scioperi, il difettoso funzionamento dei servizi conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni. Al riguardo, infatti, le parti si danno reciprocamente atto che l' Utente è, e sarà, l'unico ed esclusivo responsabile dell'utilizzo dei dati, le notizie, le informazioni e i contenuti diffusi dal fornitore del servizio che, infatti, nonostante i controlli assidui e professionali nella loro predisposizione e/o comunicazione e/o aggiornamento potrebbero contenere errori.8.2. Fermo restando quanto indicato al precedente articolo 9.1., in alcun caso, comunque, potrà essere richiesto un risarcimento al Fornitore del servizio per danni diretti e/o indiretti subiti dall' Utente a seguito dell'utilizzo ovvero del mancato utilizzo dei Servizi, anche se tale mancato utilizzo dovesse derivare da mancata fornitura dei contenuti collegati ai Servizi stessi. Ed infatti, le Parti convengono e si danno reciprocamente atto che in ogni e qualsiasi caso potrà essere richiesto al Fornitore del servizio solo ed esclusivamente il corrispettivo pagato dall' Utente per l'eventuale periodo durante il quale lo stesso non avrà usufruito del Servizio 9. DIVIETO DI CESSIONE.9.1. Il presente Contratto ed i Servizi allo stesso relativi e conseguenti, hanno natura strettamente personale e, conseguentemente, l' Utente non ha il diritto di cedere, in tutto ovvero in parte, ovvero di conferire lo stesso a terzi, senza il preventivo ed esplicito consenso scritto del fornitore di servizi.10. MODIFICHE - TOLLERANZE. 10.1. Qualsiasi modifica, variazione ovvero rinuncia al presente contratto non sarà valida e/o vincolante ove non risulti da atto sottoscritto dalla parte nei cui confronti tale modifica viene invocata.10.2. L'eventuale tolleranza di una parte di comportamenti dell'altra posti in essere in violazione delle previsioni contenute nel presente contratto, non costituisce rinuncia ai diritti derivanti da disposizioni violate nel diritto di esigere l'esatto adempimento di tutti i termini e le condizioni ivi previsti. 11. COMUNICAZIONI.11.1. Qualsiasi comunicazione relativa al presente contratto, dovrà essere effettuata dall' Utente per iscritto e si intenderà valida ed efficace all'intervenuto ricevimento della stessa presso il seguente indirizzo del fornitore del Servizio: Fondazione per il Corriere del Ticino - via Industrie - Muzzano (Ticino) - Svizzera.
12. LEGGE APPLICABILE E CONTROVERSIE.
12.1. Il presente Contratto è soggetto alla legge svizzera. L'eventuale nullità e/o invalidità, in tutto ovvero in parte, di uno o più articoli, non travolge gli altri articoli contenuti nel presente contratto i quali, conseguentemente, dovranno quindi ritenersi pienamente validi ed efficaci.12.2. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in relazione al presente contratto, incluse le controversie inerenti alla interpretazione, esecuzione e validità dello stesso, sarà competente in via esclusiva il Foro di Lugano.