Confermato il rating Aa2 per il Ticino anche nel 2023

Il Canton Ticino ha ricevuto, per l’ottavo anno consecutivo, il rating Aa2 con prospettiva stabile da parte dell'agenzia di rating Moody's. Un livello che situa il Cantone in una fascia di alta qualità. La valutazione aggiornata di Moody’s è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2022 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2023. Lo si legge in una nota odierna del Dipartimento delle finanze e dell'economia.
«Il profilo creditizio della Repubblica e Cantone Ticino è sostenuto da un’economia solida, da un forte orientamento verso il consolidamento finanziario – basato sul vincolo costituzionale concernente il freno ai disavanzi – e da un elevato grado di flessibilità fiscale«, spiega il comunicato. «E riflette anche la gestione conservativa del debito e l'ottimo accesso ai mercati finanziari, che attenuano i rischi derivanti da un onere del debito in aumento e da importanti passività potenziali (BancaStato, AET, IPCT)».
Sono stati resi noti anche i parametri ESG (Environmental, Social and Governance), che certificano la solidità di un’azienda dal profilo delle performance ambientali, sociali e di governance. Questi nuovi parametri di valutazione sono complementari al rating tradizionale e forniscono informazioni importanti per gli investitori, che guardano la sostenibilità economica, ambientale e sociale. La Repubblica e Cantone Ticino ha ottenuto un ESG impact score di livello CIS-1, il più elevato.
Si prende atto con soddisfazione della conferma del rating a lungo termine Aa2, che consente alla Repubblica del Cantone Ticino di continuare a godere di un accesso agevolato al mercato dei capitali e di una maggiore disponibilità di finanziamento a condizioni economiche più vantaggiose.
Il nuovo rapporto pubblicato dall’agenzia Moody’s può essere consultato all’indirizzo www.ti.ch/finanze, alla sezione Rating Cantone Ticino.