Dalla Svizzera al mondo: Brand Design di Taverne e IBC portano la gioia di Willow nella moda globale

Ci sono storie che nascono in luoghi tranquilli e diventano ponti verso il mondo. È il caso di Brand Design di Taverne, realtà ticinese che oggi si prepara ad una nuova avventura internazionale insieme a IBC International Brand Consulting, la società guidata da Elisabetta Treggiari, protagonista nel panorama delle collaborazioni tra arte e moda.
Insieme, le due aziende daranno vita a un progetto globale dedicato all’universo artistico di Willow, neo pop artist italiano noto in tutto il mondo per le sue figure giocose e coloratissime che raccontano emozioni, sogni e ironia con uno stile inconfondibile. L’obiettivo? Portare il suo mondo espressivo su capi d’abbigliamento destinati ai più importanti retailer internazionali, da Manor a Zara, da Jack & Jones a Uniqlo, trasformando l’arte in un’esperienza da indossare.
«Willow rappresenta un linguaggio universale fatto di colori e positività, e crediamo che il suo messaggio possa parlare a tutti, attraverso la moda,» spiega Elisabetta Treggiari «Con Brand Design condividiamo la stessa visione: portare emozione, autenticità e bellezza nella vita di ogni giorno, costruendo un ponte tra creatività e industria».
Willow è un artista che ha sempre strizzato l’occhio al mondo della moda e del design realizzando collaborazioni e capsule di grande personalità con Chevignon, Borsalino, Boffi, Bauli, Motta, Lozza, Reisenthal, ad esempio.
Per Brand Design, punto di riferimento internazionale per la progettazione e lo sviluppo di collezioni di abbigliamento e accessori, la partnership con IBC rappresenta una conferma della propria capacità di dialogare con i grandi protagonisti della scena internazionale. Le prime capsule si preannunciano come un inno alla leggerezza e alla creatività: capi che raccontano una storia, fanno sorridere e portano nel quotidiano un frammento di arte.
Un progetto che nasce in Ticino ma guarda al mondo, con la convinzione che la gioia e la bellezza possano davvero viaggiare lontano, quando nascono da una visione condivisa.
