Mondo
La direttta
Bombardate diverse regioni del Paese di Zelensky: ci sono morti e feriti - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

20:36
20:36
Le forze russe attaccano in serata Kharkiv, 5 feriti
Le forze russe hanno attaccato in serata la città di Kharkiv con dei droni causando almeno cinque feriti. Lo rende noto il sindaco della città ucraina Ihor Terekhov. Lo riporta Ukirinform.
19:53
19:53
Zelensky: accordo con la Svezia per 150 Gripen
«Insieme alla Svezia, l'Ucraina aumenterà significativamente il numero di aerei da combattimento. Si tratta di un obiettivo ambizioso e deve essere portato a termine. Ora è stato compiuto un passo storico: un accordo con la Svezia sui caccia Gripen, e questa è un'ottima scelta. Contiamo su 150 aerei di questo tipo per l'Ucraina e i primi dovrebbero arrivare l'anno prossimo». Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
«I Gripen per l'Ucraina fanno parte delle nostre garanzie di sicurezza: un'Aeronautica Militare in grado di proteggere pienamente i nostri cieli. Non c'è mai stato un accordo di questa portata per l'Ucraina in materia di aviazione da combattimento. Questo è un risultato storico. Stiamo lavorando per realizzarlo appieno. Grazie, Svezia!», ha aggiunto.
17:48
17:48
Vescovo ucraino ricevuto dal Papa
«Ho avuto l'opportunità di incontrare il Pontefice per ringraziarlo delle sue preghiere, del suo amore per l'Ucraina, delle sue parole che sentiamo durante le omelie o durante l'Angelus di domenica: ogni volta sentiamo il suo sostegno per il nostro Paese in un momento così difficile per noi. L'ho ringraziato per i suoi messaggi così chiari. Ringraziarlo anche per il sostegno di cui forse non potremo mai conoscere fino in fondo la portata».
Lo dice a Vatican News, mons. Vitalii Kryvytskyi, vescovo latino di Kyiv-Zhytomyr, che stamattina ha incontrato in una udienza privata per la prima volta Leone XIV.
«L'ho ringraziato», dice ancora il vescovo ucraino ricevuto meno di 48 ore prima dell'arrivo del primo ministro ungherese, Viktor Orbàn, «anche per tutto ciò che il Vaticano fa per i nostri profughi, per i bambini ucraini ricoverati all'ospedale Bambino Gesù e in ogni luogo in cui è possibile aiutare il nostro Paese così provato. Ho anche chiesto al Papa cosa vorrebbe trasmettere al popolo ucraino, alla nostra comunità di vescovi cattolici. E, naturalmente, ho sentito ancora una volta parole di sostegno.
»Il Papa ci ha esortato - aggiunge - a non perdere la speranza, soprattutto ora, in questo Anno giubilare, anche se la comunità internazionale, benché stia cercando diversi modi per risolvere la nostra questione, la questione di questa guerra sanguinosa, non trovi ancora una soluzione. Le sue parole di sostegno sono state per me come quelle di un padre che sa che possiamo superare questa prova. Durante questo incontro ho sentito una mano paterna«.
15:24
15:24
La ministra tedesca Katherina Reiche si rifugia in un bunker durante il raid su Kiev
Durante il raid aereo russo sulla capitale ucraina Kiev, anche la ministra dell'Economia tedesca Katherina Reiche è stata costretta a rifugiarsi in un bunker durante la notte. «È stata un'esperienza angosciante, ma purtroppo fa parte della triste quotidianità degli ucraini», ha dichiarato oggi in conferenza stampa, secondo quanto riportato dalla Dpa.
«Mi ha mostrato ancora una volta in modo impressionante che gli attacchi della Russia alla popolazione ucraina mirano a logorarla», ha aggiunto. Almeno due persone sono state uccise e altre dodici ferite nell'attacco sulla città.
Reiche è arrivata in Ucraina ieri con una delegazione imprenditoriale per una visita di più giorni. Gli attacchi alle forniture di elettricità e riscaldamento poco prima dell'inizio dell'inverno «rappresentano un pericolo», ha affermato, promettendo al Paese invaso di aiutare a ricostruire le sue infrastrutture energetiche distrutte. «La Germania non abbandonerà gli ucraini».
08:44
08:44
Abbattuti 121 droni ucraini sulla Russia
I sistemi di difesa aerea russi hanno abbattuto nella notte 121 droni ucraini. Lo ha reso noto il ministero della Difesa in una nota rilanciata dalla Tass. «Venti droni sono stati abbattuti sulla regione di Rostov - spiega il ministero -, 19 su Volgograd, 17 su Bryansk, 12 su Kaluga, 11 su Smolensk, 9 su Belgorod, altri 9 sulla regione di Mosca, 8 su quella di Voronezh, altri 8 su quella di Leningrado, due su Novgorod, altri due su Ryazan, altri due su Tambov Region e uno sulla regione di Tver e Tula».
08:13
08:13
Il punto alle 8
Attacchi russi con droni e missili hanno ucciso almeno due persone e ne hanno ferite più di una dozzina in diverse regioni dell'Ucraina, secondo le autorità locali.
A Dnipropetrovsk, il capo dell'amministrazione militare regionale, Vladyslav Gaivanenko, ha affermato su Telegram che due persone sono state uccise e altre sette ferite in attacchi con missili e droni.
Mosca ha anche preso di mira la capitale Kiev con attacchi notturni, danneggiando edifici e case in diversi quartieri e ferendo almeno otto persone, secondo il sindaco di Kiev Vitali Klitschko.
