È morto il reverendo Moon

Fondatore della chiesa dell'Unificazione, si è spento oggi all'età di 92 anni
Red. Online
Ats,AnsaeRed. Online
02.09.2012 22:00

SEOUL - Il reverendo coreano Sun Myung Moon, il fondatore della chiesa dell'Unificazione, è morto oggi all'età di 92 anni. Era balzato agli onori delle cronache quando il 27 maggio 2001 celebrò le nozze a New York tra il vescovo cattolico Emmanuel Milingo e la coreana Maria Sung in un matrimonio collettivo.

Per questo episodio, Milingo venne scomunicato dal Vaticano: le polemiche furono roventi, «nel momento in cui Milingo sposò Maria Sung con il rito della setta anticristiana del reverendo Moon, fu sotto l'azione di influssi occulti», disse l'esorcista don Gabriele Amorth.

Fuggito dalla Corea del Nord, dove era nato il 6 gennaio del 1920, a Jeonju, il reverendo Moon fondò la chiesa dell'Unificazione nel 1954, un anno dopo la fine della guerra del 1950-53. La sua setta ha raggiunto quota 3 milioni di seguaci in 194 Paesi. Famoso per i matrimoni di massa, ne celebrò uno nel 1992 con ben 30.000 coppie al Jamsil Stadium di Seul.

Nonostante le polemiche, la chiesa ha costruito nel tempo un impero commerciale in tutto il mondo, tra cui 10 aziende solo in Corea del Sud, fino a raggiungere anche la Corea del Nord, dove ha promosso la realizzazione di una grande struttura di vetro e acciaio a Pyongyang.

In questo articolo: