Ecco la nuova "arma segreta" degli Usa

NEW YORK - È lunga 186 metri e larga 25, ma vista sul radar sembra un peschereccio qualsiasi: è la più nuova nave da guerra della Marina Usa costruita con tecnologia stealth e varata nei giorni scorsi nelle acque del Maine, il destroyer (cacciatorpediniere) USS Zumwalt.
È stata realizzata in buona parte in fibre di carbonio, cosa che la rende particolarmente leggera e veloce, e secondo quanto riferisce la Cnn, ingloba lo stato dell'arte della tecnologia balistica.
Risulta in grado di distruggere obiettivi a una distanza di oltre 60 miglia, tre volte più lontano di quanto possa fare un normale cacciatorpediniere.
Sarà equipaggiata con un sistema in grado di lanciare fino a 80 missili, tra cui i Tomahowk e i Seasparrow. E potrà inoltre trasportare due elicotteri Seahawk o quattro droni.
Per gestirne le attività sarà sufficiente un equipaggio di 150 marinai, contro i 275 necessari per gli attuali cacciatorpedinieri. Quando entrerà in servizio, prevedibilmente entro il prossimo anno, la Zumwalt sarà la più grande nave stealth della US Navy. "Ha la sezione radar di un peschereccio", ha affermato Chris Johnson, un portavoce del 'Naval Sea Systems Command'.