L'evento

A Lugano un evento sull’AI applicata al business: il al LAC va in scena AiHUB

Il prossimo 15 ottobre quattro realtà svizzere si uniscono per raccontare come l’intelligenza artificiale stia trasformando i processi aziendali
Red. Online
16.09.2025 17:23

Quattro realtà svizzere si uniscono per raccontare come l’intelligenza artificiale stia trasformando i processi aziendali: il prossimo 15 ottobre, Artificialy, Tinext Cloud, Abacus e DeepCloud, organizzano un evento dedicato a imprenditori, manager e professionisti che desiderano comprendere il potenziale concreto dell’AI nel business.

Dalle 16.00, il LAC di Lugano accoglierà i portavoce delle società e una nutrita platea di ospiti, per un confronto a più voci, moderato da Bruno Giussani, giornalista ed esperto di innovazione, già direttore europeo di TED. «La volontà è di prestare una visione unitaria che mostri come l’AI possa generare valore in aree chiave delle aziende, incluse vendite, acquisti, marketing, HR e produzione», commenta Luca Gambardella, Co-Fondatore e CTO di Artificialy.

A dare il «la» al dialogo sarà Claudio Hintermann, Co-CEO di Abacus e CEO di DeepCloud, con una visione di come l’intelligenza artificiale ridisegnerà l’organizzazione aziendale. Seguiranno i casi di successo di AI applicata alle imprese, presentati da Luca Gambardella, e dall’intervento di Massimo Baioni, Esperto in infrastrutture digitali di Tinext Cloud, su come la fiducia nell’AI vada costruita su sicurezza e sovranità dei dati.

L’evento nasce dall’alleanza e dalla sperimentata collaborazione di quattro attori innovativi, tra loro complementari: Artificialy, cuore pulsante della progettazione e applicazione dell’AI; Abacus e DeepCloud, che insieme portano l’AI nei processi gestionali e collaborativi delle imprese; e Tinext Cloud, che fa da collante infrastrutturale, grazie ai suoi data center in Svizzera.

Un ecosistema locale che punta a costruire un vero e proprio centro di competenza AI per le aziende.

La serata si concluderà con un cocktail di networking, dalle ore 18.00, per proseguire il dibattito in un’atmosfera conviviale.

La partecipazione è gratuita, su registrazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.aihub.ch.