Il dato

Amici, ma con problemi: le esportazioni cinesi in Russia sono crollate

Le spedizioni verso Mosca, ad agosto, valevano 8,55 miliardi di dollari, per un calo del 16,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: che succede?
©ETIENNE LAURENT
Red. Online
08.09.2025 18:56

A parole, sembra vogliano spartirsi il mondo. Parliamo di Cina e Russia, Paesi che – a immagine dei loro leader, Xi Jinping e Vladimir Putin – non perdono occasione per riaffermare la propria amicizia «senza confini». Da un punto di vista economico, tuttavia, qualcosa sembrerebbe non tornare: le esportazioni cinesi verso la Russia, in agosto, sono crollate del 16,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta del calo più netto da febbraio, scrive Reuters citando i dati delle dogane cinesi. 

Le esportazioni cinesi con destinazione Mosca, in agosto, valevano 8,55 miliardi di dollari, per un calo del 5,8% rispetto a luglio. Anche le spedizioni russe verso la Cina sono crollate: -17,8% da un anno all'altro, ad agosto, per un valore di 9,35 miliardi di dollari, sinonimo di -6,9% rispetto a luglio stando alla TASS. Il commercio bilaterale complessivo fra i due Paesi è sceso a 17,9 miliardi di dollari lo scorso mese. Da gennaio ad agosto, le esportazioni cinesi verso la Russia sono diminuite dell'8,8% attestandosi a 64,8 miliardi di dollari, mentre le importazioni dalla Russia sono scese dell'8,2% a 79 miliardi di dollari, portando il totale degli scambi commerciali negli otto mesi a 143,8 miliardi di dollari (-9,4%).

Il ministro russo dell'Industria e del Commercio, Anton Alikhanov, ha dichiarato a fine agosto che le sanzioni e la saturazione del mercato stavano iniziando a rallentare la precedente impennata del commercio con la Cina, attenuando anni di rapida crescita dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina. Il calo delle esportazioni cinesi dello scorso mese si inserisce anche nel contesto delle persistenti tensioni commerciali tra Pechino e Washington, che all'inizio di agosto hanno concordato di estendere la tregua tariffaria per altri 90 giorni.