Svizzera

AVS, AI, IPG archiviano un esercizio 2024 positivo

In totale, le entrate derivanti dai contributi sono aumentate del 3,3% per tutte e tre le assicurazioni sociali – A fine 2024, il rendimento netto ottenuto da compenswiss sul patrimonio investito è stato del 7,33%
Ats
01.05.2025 12:49

Le tre assicurazioni sociali hanno chiuso il 2024 con risultati d'esercizio positivi grazie alla buona performance dei mercati finanziari: 5'553 milioni per l'AVS, 235 milioni per l'AI e 321 milioni per le IPG, ha annunciato oggi compenswiss, il gestore patrimoniale dei Fondi di compensazione AVS/AI/IPG.

L'AVS ha chiuso l'esercizio 2024 con un risultato di ripartizione di 2'778 milioni. I ricavi, in aumento rispetto all'anno precedente, hanno superato gli oneri, anch'essi in crescita rispetto al 2023. L'incremento dei ricavi è attribuibile all'aumento dell'IVA, che nel 2024 è salita dal 7,7% all'8,1% dopo l'approvazione della riforma AVS 21, precisa un comunicato. Con un tasso d'interesse del 2,1%, gli interessi versati dall'Assicurazione invalidità (AI) per il debito nei confronti dell’AVS sono stati pari a 216 milioni.

Lo scorso anno i corsi per tutte le classi di attivi sono cresciuti, con un effetto positivo sulla performance del Fondo di compensazione AVS (2'559 milioni). L'AVS presenta quindi un utile di 5'553 milioni.

L'AI ha registrato un risultato di ripartizione negativo pari a 19 milioni, che però è stato più che compensato dal risultato degli investimenti, pari a 254 milioni. Il risultato d'esercizio positivo di 235 milioni non permette una riduzione del debito dell'AI nei confronti dell'AVS, che è rimasto invariato dal 2018 a 10'284 milioni.

Il risultato di ripartizione delle Indennità per perdita di guadagno (IPG) per il 2024 è in positivo di 196 milioni e gli investimenti hanno fruttato 125 milioni.

Contributi in aumento

In totale, le entrate derivanti dai contributi sono aumentate del 3,3% per tutte e tre le assicurazioni sociali. A fine 2024, il rendimento netto ottenuto da compenswiss sul patrimonio investito è stato del 7,33%, (esercizio precedente: 4,98%). I buoni risultati degli ultimi due anni non consentono però di compensare completamente la perdita del 12,85% registrata nel 2022.

L'ammontare patrimoniale per la copertura di possibili perdite nei conti d'esercizio delle assicurazioni sociali viene iscritto a bilancio alla posizione «Mezzi liquidi e investimenti». L'importo corrisponde al 79,0% degli oneri totali annuali dell'AVS, al 37,5% di quelli dell'AI e al 96,3% di quelli delle IPG.

Al 31 dicembre 2024, il patrimonio gestito da compenswiss (comprese le immobilizzazioni materiali) ammontava a 46'128 milioni (esercizio precedente: 40'622 milioni), di cui 40'252 milioni dell'AVS, 3'918 milioni dell'AI e 1'958 milioni delle IPG.