Ticino

Balmelli, «Aziende di famiglia, passione e grandi sfide»

Le aziende familiari sono uno dei pilastri dell’economia ticinese - Bruno Balmelli, della Balmelli Sport, spiega le sfide dell’imprenditoria
©cdt/chiara zocchetti
Roberto Giannetti
21.02.2020 19:37

Cosa significa per lei dirigere un’azienda familiare?

«Significa ereditare, costruire e mantenere un’impresa destinata a durare ed essere tramandata, per questo i valori della famiglia devono essere condivisi e trasmessi anche ai collaboratori. Affrontiamo le difficoltà di mercato, cercando soluzioni efficaci».

Che rapporto avete con i clienti?

«Abbiamo un rapporto speciale, nel nostro negozio l’accoglienza e la disponibilità hanno la precedenza. Ci piace condividere la passione per lo sport mettendo a disposizione la nostra competenza, rispettando le esigenze e facendo del nostro meglio per soddisfare i clienti. Ci assumiamo la responsabilità per ogni consiglio dato e costruiamo un rapporto umano che fa sentire a proprio agio».

Com’è composto il vostro staff?

«Siamo 19 collaboratori e 4 membri di famiglia a dirigere l’attività. Abbiamo uno staff completo, fatto di molti talenti con attitudini diverse che creano un team vincente».

Ma essere una famiglia a gestire un’impresa non rappresenta anche un rischio?

«Per gestire un’impresa familiare non basta fare parte della famiglia. La successione è un problema in tutto il mondo, poiché non è scontato trovare persone nella cerchia famigliare con le qualità necessarie. Significa sacrificarsi e mettere tutta la propria passione nel lavoro, senza guardare orari, vacanze o altro».

Adesso qual è la sfida maggiore che dovete affrontare?

«Siamo confrontati ogni giorno con moltissime sfide, la maggiore è sempre la prossima. Le reputo il lievito dell’economia, ci danno la possibilità di crescere e mostrare le nostre capacità. Il segreto è affrontarle con il giusto entusiasmo e un pizzico di incoscienza. Il rischio è una componente indispensabile per chi vuole cimentarsi in un’attività propria, non si hanno garanzie e si rischia tutto sulla propria pelle».

Cosa significa concretamente?

«Significa lavorare duramente, anticipare i trend e credere nei propri mezzi. Bisogna avere una mentalità flessibile e pronta ad accogliere il cambiamento. Il mondo si trasforma a una velocità impressionante e bisogna adattarsi e offrire un servizio di prim’ordine. La clientela che acquista su Internet si rivolge a noi per risolvere i problemi rendendosi conto di quanto sia importante affidarsi a degli specialisti».

Come prendete le decisioni?

«Noi scegliamo i prodotti con un anno di anticipo, di conseguenza dobbiamo partecipare a tutte le fiere per poter pianificare il progetto per il nuovo anno. Dopo la liberalizzazione delle svendite del 1995 abbiamo deciso di presentare i prodotti in saldo aprendo un outlet, dove si possono fare affari acquistando prodotti di qualità degli anni precedenti, facendo così ordine e pulizia senza confondere le vendite stagionali. Abbiamo ritenuto indispensabile smarcarci dal caos di mercato. Riteniamo molto importante distinguerci per serietà, professionalità e cortesia con scelte professionali adattate ai tempi informandoci continuamente sulle novità di mercato. Anche le grandi catene di vendita online stanno tentando di aprire negozi al pubblico. Il mio più grande sogno è passare il testimone alla nuova generazione che trasmette lo stesso impegno ed entusiasmo».

Ma quale motivazione la spinge ad essere un imprenditore?

«Conosco una massima che condivido completamente anche se non è farina del mio sacco. Un imprenditore deve sacrificare il proprio tempo: questo comporta che la famiglia reclama perché non si è mai a loro disposizione, non puoi permetterti di ammalarti, le vacanze sono sempre improvvisate all’ultimo momento poiché prima ci sono tutti i collaboratori e giustamente ti metti in coda. Dall’esterno ti giudicano come una persona fortunata, senza problemi e benestante. Ipotechi i tuoi risparmi per affrontare le difficoltà. Se va bene sono tutti amici, quando hai problemi scompaiono come neve al sole. Ma tu in tutte le difficoltà continui con impegno e testardaggine per raggiungere i tuoi obiettivi».