Economia

«Basta oro e azioni: gli investimenti vanno fatti nei Lego»

Secondo uno studio della scuola superiore di economia di Mosca, i celebri mattoncini di plastica aumentano annualmente di valore dell’11%: un rendimento superiore a quello di molti altri beni
© Shutterstock
Ats
11.12.2021 12:58

Il Lego, come investimento, rende più dell’oro o delle azioni: lo afferma uno studio della scuola superiore di economia di Mosca, ripresa dal Guardian e, in Svizzera, da 20 Minuten.

Dopo aver analizzato i prezzi di 2322 set dei celebri mattoncini di plastica fra il 1987 e il 2015 i ricercatori sono giunti alla conclusione che l’aumento di valore annuo è dell’11%: un rendimento superiore a quello di metalli preziosi, azioni, francobolli o vini.

A giocare in favore del Lego è la sua scarsità sul mercato dell’usato e la nostalgia degli acquirenti, disposti a pagare cifre importanti per giocattoli che hanno 20 o più anni. Non tutti i set hanno però successo, mettono però in guardia gli esperti.