Dal 2024 nuovi interessi moratori sulle imposte federali

A causa dell'aumento dei tassi d'interesse, il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha deciso di adeguare, a partire dal 1° gennaio 2024, i tassi d'interesse moratori sulle imposte federali.
Dall'anno prossimo, all'interesse moratorio e all'interesse rimuneratorio sulle eccedenze d'imposta da restituire si applica un tasso del 4,75% (finora 4%), ha comunicato oggi il DFF. Mentre per l'imposta federale diretta, il tasso d'interesse rimuneratorio sui pagamenti anticipati volontari sale all'1,25% (finora 0%).
Per la Confederazione, ciò si traduce in un'entrata supplementare stimata in 30 milioni di franchi, mentre per i Cantoni le maggiori entrate sono stimate attorno ai 4 milioni di franchi a seguito della loro quota all'imposta federale diretta e all'imposta preventiva. Queste entrate supplementari confluiranno nei bilanci pubblici in parte già nel 2024 e in parte negli anni successivi, precisa il DFF.
I tassi d'interesse si applicano all'imposta sul valore aggiunto, all'imposta federale diretta, all'imposta preventiva, all'imposta sul tabacco, all'imposta sulla birra, all'imposta sugli autoveicoli, all'imposta sugli oli minerali, all'imposta sulle bevande distillate, ai dazi, alle tasse di bollo e alla tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni.