Aviazione

«Domanda sostenuta e robusta» per Lufthansa

Ma si intravvedono segnali di una certa debolezza legata a «contesti politici globali sempre meno stabili e periodi turbolenti»
Ats
29.04.2025 13:53

«Nel primo trimestre abbiamo continuato a beneficiare di una domanda sostenuta e robusta, i livelli di prenotazione in tutte le regioni di traffico sono almeno in linea e in alcuni casi superiori alle cifre già forti dell'anno scorso, ma ci aspettiamo che la tendenza positiva continui almeno per tutta la prima metà dell'anno»: lo ha detto Carsten Spohr, Ceo di Lufthansa, presentando i dati del primo trimestre 2025

«Inizieremo a vedere i primi segnali di una certa debolezza nel terzo trimestre», ha proseguito il dirigente. Il 58.enne ha fatto riferimento a «contesti politici globali sempre meno stabili e periodi turbolenti» per spiegare le «difficoltà che le compagnie aeree affrontano in questi momenti», a volte più di altri settori.

«La combinazione di prezzi del petrolio più bassi, prezzi del carburante più bassi e l'effetto dei pacchetti di investimenti per lo stimolo militare e infrastrutturale annunciato dal nuovo governo tedesco dovrebbero comportare chiari effetti positivi per noi», ha sottolineato Spohr. «Sono abbastanza fiducioso senza ovviamente essere ingenuo: siamo pienamente preparati ad adattarci se la situazione globale dovesse richiederlo».

In questo articolo: