«I dazi USA su auto e farmaci dovrebbero scendere molto presto al 15%»

I dazi USA sulle auto UE dovrebbero scendere «molto, molto presto» dall'attuale 27,5% al 15% previsto nell'intesa siglata da Donald Trump e Ursula von der Leyen. Lo riferisce un alto funzionario UE.
L'aliquota attuale è composta da un dazio del 25%, a cui si aggiunge un ulteriore 2,5% previsto dalla clausola della nazione più favorita.
Il ritardo nell'applicazione della riduzione, spiega il funzionario, è dovuto al fatto che l'ordine esecutivo firmato da Trump il primo agosto si applicava soltanto ai cosiddetti dazi reciproci annunciati il 2 aprile, mentre settori come auto, farmaci e acciaio rientrano in un percorso distinto.
Sempre secondo il funzionario UE, il tetto massimo di dazio del 15% varrà anche per tutti gli altri prodotti, esclusi acciaio e alluminio, e quindi anche per farmaci e semiconduttori.