Criptovalute

Il Bitcoin supera i 124'000 dollari

La star delle criptovalute ha battuto il suo precedente record, superando quota 124'500 dollari
©Carlo Reguzzi
Ats
14.08.2025 18:20

Il Bitcoin, diventato per i mercati un barometro del livello di assunzione di rischio, punta a nuovi record anche se ora si prende una pausa.

Durante la notte, nelle prime contrattazioni asiatiche, ha superato per la prima volta la soglia dei 124'000 dollari, sostenuto dal rialzo delle azioni statunitensi, dall'interesse degli investitori istituzionali e da una legislazione americana favorevole.

La star delle criptovalute ha battuto il suo precedente record del 14 luglio, superando brevemente quota 124'500 dollari prima di indietreggiare, accumulando sul mese un rialzo del 7% e sull'anno del 30%. In chiusura di contrattazioni sul vecchio Continente scivola sotto quota 120'000, segnando un calo del 2,2% a 118'175 dollari.

Il record storico del bitcoin accoglie il debutto in Borsa di Bullish, una piattaforma di scambio di criptovalute sostenuta dal miliardario tecnologico Peter Thiel, che nel primo giorno di scambi ha guadagnato l'83% rispetto all'offerta pubblica iniziale (IPO), da 37 a 68 dollari.

La scorsa settimana Trump, che da quando è tornato alla Casa Bianca ha sostenuto con forza l'industria delle criptovalute, ha inoltre firmato l'ordinanza che consente al mercato pensionistico (che vale 9'000 miliardi di dollari) di investire in asset alternativi, comprese le criptovalute, aprendo la strada a un'ondata di investimenti istituzionali nel settore. Le aziende hanno cominciato a farne incetta: sarebbero 165 le società quotate in Borsa che detengono bitcoin «creando un circolo virtuoso per i prezzi delle criptovalute».