Consumi

Il bouquet di San Valentino costa sempre di più

Tra le cause principali l’alto prezzo dell’energia, la minore vendita di fiori recisi e le difficoltà nel trasporto - La domanda non diminuisce e, di conseguenza, i prezzi salgono
© Shutterstock
Red. Online
10.02.2022 11:22

Il bouquet di fiori per San Valentino sarà significativamente più costoso quest’anno. La ragione principale è l’aumento del prezzo dell’energia. Inoltre, quest’anno saranno venduti meno fiori recisi, ha dichiarato alla Deutsche Presse-Agentur un portavoce della più grande asta di fiori in Olanda, la Royal Flora Holland. Tuttavia, il settore non prevede che ci sarà una penuria del prodotto.

Tagliare i costi

Nel mese di gennaio, i fiori erano già mediamente più cari del 27% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questa è una conseguenza degli alti prezzi dell’energia, ha spiegato Michel van Schie, portavoce della campagna dei fiori. Molti coltivatori olandesi vogliono tagliare i costi. «Abbassano la temperatura nelle serre o spengono completamente il sistema di riscaldamento». Ma ciò significa che vengono prodotti meno fiori, o che questi sono più piccoli. «Tuttavia la domanda non è diminuita», ha detto il portavoce. Di conseguenza, i prezzi stanno salendo.

Meno capacità di trasporto aereo

L’asta dei fiori sta prospettando un’offerta inferiore anche a causa delle minori capacità di trasporto aereo. La maggior parte delle rose per il mercato europeo, infatti, proviene dal Kenya e dall’Etiopia e vengono trasportate in aereo nei Paesi Bassi, dove sono poi messe all’asta. «Ma a causa della pandemia, la capacità di trasporto aereo è significativamente limitata», ha detto il portavoce.

L’anno scorso, i fiori erano già in media il 20% più cari. Questo ha portato a un fatturato record per Royal Flora: 5,6 miliardi di euro per fiori e piante, circa 800 milioni di euro in più rispetto al 2019, l’ultimo anno prima della pandemia.