Teleticino

Index, economia sullo schermo

Il primo settembre riparte la trasmissione settimanale condotta da Lino Terlizzi – Riflettori accesi su Borse, valute, materie prime e sui mercati finanziari nel loro complesso
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Economia
30.08.2023 06:00

Dopo la pausa estiva a TeleTicino torna il primo settembre Index, la trasmissione di finanza ed economia in onda ogni venerdì alle 20.30 e, in replica, alle 23.30. Dal 2010 Index tratta settimanalmente i temi principali dei mercati finanziari e delle economie, con riferimenti al quadro internazionale ma anche, chiaramente, alla Svizzera, al Ticino e alla vicina Italia. La formula della trasmissione rimane quella consolidata, cioè il dibattito con due esperti presenti in studio, ospiti del conduttore Lino Terlizzi, curatore della trasmissione, già vicedirettore del Corriere del Ticino.

Per quel che riguarda i contenuti e il modo di esporli, nella trasmissione si parla naturalmente molto di Borse, valute, materie prime, di mercati finanziari nel loro complesso. Si cerca però di non rappresentare i mercati come a sé stanti, bensì come legati anche ai fatti dell’economia, dell’industria, dei commerci. Finanza ed economia insieme, non separate. L’obiettivo è offrire uno spazio che possa interessare sia gli addetti ai lavori sia il pubblico più in generale, fatto di persone che sono in vario modo investitori, produttori, consumatori.

L’idea di fondo è che anche sui temi finanziari ed economici sia possa trovare un percorso che coinvolga e non escluda. L’economia è nella vita di tutti e ciò rende ancor più opportuno allargare la platea dell’informazione economica. La formula di Index prevede anche la ricerca di un linguaggio non complicato, che sia chiaro anche per chi non si occupa abitualmente di questi temi. A Index si cerca di spiegare ciò che accade nel concreto e con l’ausilio della grafica si mostrano le cifre principali dei mercati. Il pubblico può porre le sue domande agli esperti e al conduttore, attraverso il numero di WhatsApp che viene mostrato sullo schermo. In questo modo la trasmissione vive anche del rapporto diretto con il pubblico.