Ticino

La Borsa vola e Lugano si indebita

I rimbalzi sui mercati finanziari hanno causato un effetto calmierante sul settore delle obbligazioni - La Città di Lugano ha annunciato un'emissione obbligazionaria da 100 milioni di franchi con scadenza di 7 anni
©Chiara Zocchetti
Ats
12.05.2025 15:08

Il mercato obbligazionario in franchi si è indebolito oggi, sulla scia della tregua nella guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina: gli sviluppi dei colloqui tenutisi nel fine settimana a Ginevra stanno spingendo gli investitori ad assumersi maggiori rischi, con maggiore attenzione quindi verso il comparto azionario.

Lo stato d'animo positivo del mercato è guidato dalla sensazione che «il picco delle incertezze commerciali sia alle spalle», affermano gli esperti di Vontobel. Ma i dazi sono ancora più alti di prima e il danno che hanno causato all'economia globale non è ancora stato pienamente valutato, sostengono gli analisti.

Nel frattempo le emissioni di obbligazioni rimangono sostenute. Oggi tre emittenti, la città di Lugano e due realtà straniere, hanno hanno attinto al mercato dei capitali: la regina del Ceresio, attraverso Raiffeisen, UBS e Vontobel, ha preso in prestito 100 milioni di franchi per un periodo di sette anni.

In questo articolo: