OCSE

L'economia svizzera non riesce a decollare

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) prevede solo una lieve crescita per il 2023 e il 2024
©CdT/Gabriele Putzu
Ats
07.06.2023 09:54

L'economia svizzera non riesce a decollare: l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) prevede solo una lieve crescita per il 2023 e il 2024.

Nell'anno in corso il prodotto interno lordo (PIL) reale dovrebbe aumentare dello 0,6%, come già atteso nell'ultima previsione di novembre. Per il 2024 l'organizzazione parigina è invece diventata un po' più pessimista: si aspetta ormai una crescita dell'1,2%, a fronte dell'1,4% in precedenza, si legge in un comunicato diffuso oggi.

Ciò significa che l'economia elvetica rimarrà al di sotto del suo potenziale fino al secondo trimestre del 2024. I motivi sono la politica monetaria più restrittiva e l'inflazione, che rallentano i consumi e gli investimenti. Le tensioni geopolitiche e l'accresciuta dell'incertezza pesano inoltre sul commercio estero.