PostFinance «si congeda» da Yuh

A quattro anni dal lancio dell’app finanziaria Yuh, PostFinance ha venduto la sua partecipazione del 50% a Swissquote. La decisione è stata presa di comune accordo fra le parti. La transazione - si legge in una nota - è giustificata dal fatto che «Yuh può così portare avanti la propria strategia di espansione in modo più efficiente e mirat».
Dal canto suo, PostFinance afferma che «si concentrerà sui valori di riferimento della propria strategia e, data la situazione complessa in cui versano i mercati, punterà a promuovere quei settori della propria azienda che hanno il maggiore impatto sulla clientela».
Commentando la notizia, Beat Röthlisberger, CEO di PostFinance, afferma: «Noi di PostFinance siamo estremamente orgogliosi di aver contribuito alla storia di successo di Yuh, a riprova del nostro ruolo di azienda innovatrice in Svizzera. Yuh è diventata in tempi record l’app per le finanze più amata della Svizzera, un’impresa davvero eccezionale. Con il sostegno di Swissquote, Yuh potrà portare avanti la propria strategia di espansione»..
Dal canto suo, il CEO di Swissquote Marc Bürki sottolinea: «Continueremo a impegnarci per portare avanti la joint venture di lunga data e di successo con PostFinance. Questo nuovo passo ci permette di integrare Yuh al meglio nella nostra offerta complessiva».
La transazione è stata valutata da Yuh per un importo di 180 milioni di franchi. In concreto, Swissquote ha versato a PostFinance una parte del prezzo d’acquisto sotto forma di azioni proprie (Treasury Share), aumentando così l’attuale partecipazione del 5% di PostFinance in Swissquote.
Secondo Swissquote, a fine giugno Yuh aveva 342.369 conti clienti con un patrimonio di 3,2 miliardi di franchi. La popolare piattaforma digitale per la gestione di pagamenti, risparmi e investimenti è stata lanciata nel 2021.