Svizzera

Produttore israeliano di carne sintetica si insedia nel canton Zurigo

Aleph Farm, fondata nel 2017, ha depositato la prima domanda per produrre carne sintetica nel 2023, in collaborazione con Migros Industrie
© Aleph Farm
Ats
11.09.2025 10:44

Un'azienda israeliana che produce carne sintetica potrebbe presto iniziare la produzione a Kemptthal (ZH). Aleph Farms ha infatti annunciato oggi la firma di una dichiarazione d'intenti con la società The Cultured Hub, creata da un consorzio di imprese svizzere alimentari e biotecnologiche, tra cui Migros, Givaudan e Bühler.

L'obiettivo dell'azienda è realizzare l'infrastruttura necessaria all'inserimento sul mercato alimentare di carne di prima qualità prodotta in laboratorio a partire da cellule di manzo, scrive in una nota il Dipartimento zurighese dell'economia.

Con questo passo, si legge nel comunicato, l'azienda «completa una tappa importante della sua espansione internazionale e posa la prima pietra per la produzione locale della linea di carne coltivata». L'intesa crea inoltre un quadro a lungo termine per la produzione nel canton Zurigo, da dove sussiste il potenziale per allargarsi ad altri mercati europei.

Aleph Farm è stata fondata nel 2017, l'anno successivo ha presentato la sua prima bistecca prodotta in laboratorio, nel 2021 una costata e nel 2022 il collagene. La prima domanda per produrre carne sintetica in Svizzera è stata depositata nel 2023, in collaborazione con Migros Industrie, presso l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

In conferenza stampa, la responsabile cantonale dell'economia Carmen Walker-Späh ha commentato: «Mi rallegro fin d'ora per le numerose innovazioni nelle tecnologie alimentari che Aleph Farms compirà nel nostro cantone. Il ramo dell'alimentazione è un vettore del futuro in un'economia resistente».

A Kemptthal ha peraltro sede dal 2019 Planted, azienda che produce prodotti alimentari sostitutivi della carne, a partire da proteine di origine vegetale.