Riconoscimento per il SF-1 di Smartflyer

Il SF-1, aereo ibrido-elettrico sviluppato da Smartflyer AG, ha ricevuto il riconoscimento «Solar Impulse Efficient Solution» dalla Solar Impulse Foundation, a seguito di una valutazione condotta da esperti indipendenti e basata su standard verificati. «Con questo riconoscimento, il SF-1 entra a far parte del portafoglio di soluzioni efficienti della fondazione, costituito da progetti che coniugano sostenibilità ambientale e redditività», fa sapere l'azienda in una nota.
Per ottenere il marchio «Efficient Solution», il SF-1 è stato valutato da un gruppo di esperti indipendenti secondo tre criteri principali: fattibilità, impatto ambientale e redditività. Tutte le soluzioni certificate vengono presentate ai decisori del mondo aziendale e governativo da Bertrand Piccard, presidente della Solar Impulse Foundation, con l’obiettivo di promuovere obiettivi ambientali più ambiziosi e accelerare l’adozione su larga scala di soluzioni innovative.
Con il riconoscimento ottenuto, lo sviluppo del SF-1 entra ora in una fase cruciale: Smartflyer prevede di avviare entro la fine dell’anno una serie di test a terra per validare i principali sistemi e le caratteristiche di prestazione dell’architettura ibrido-elettrica. Il primo volo del prototipo è programmato per la primavera del 2026, segnando un traguardo fondamentale verso la certificazione secondo gli standard EASA CS-23.
«Questi passi sono essenziali per dimostrare la reale fattibilità della propulsione ibrido-elettrica nell’aviazione generale e per gettare le basi di una trasformazione sostenibile delle flotte nei prossimi anni».
