Telefonia

Salt annuncia una «controffensiva nei confronti della nuova offerta di Sunrise»

Un'offerta così vantaggiosa a un prezzo così basso non era mai stata proposta prima sul mercato elvetico, ha affermato il dirigente
© CdT/ Chiara Zocchetti
Ats
21.11.2025 17:31

Salt torna (metaforicamente) sul piede di guerra per contrastare CHmobile, il nuovo marchio di telefonia mobile lanciato da Sunrise: si passerà alla controffensiva, annuncia il presidente della direzione Max Nunziata.

Un'offerta così vantaggiosa a un prezzo così basso non era mai stata proposta prima sul mercato elvetico, ha affermato il dirigente in un colloquio con l'agenzia Awp, commentando gli ultimi dati finanziari diffusi oggi dal terzo operatore telecom elvetico. Ma i clienti che l'azienda sta ora perdendo a favore di CHmobile saranno riportati in futuro all'ovile con offerte più aggressive. «Già in estate ci saranno controfferte per riconquistare questi clienti», ha indicato il manager. Può essere che il prezzo scenda al di sotto della soglia dei 9,90 franchi al mese.

Dopo l'intensa guerra tariffaria del 2024 la situazione sul fronte della concorrenza si era stabilizzata all'inizio dell'anno. Inoltre tutti i principali operatori hanno aumentato i prezzi. Per questo motivo l'incremento osservato presso Salt non ha avuto ripercussioni negative: non c'è stato alcun calo significativo nel numero di nuovi clienti, ha sostenuto Nunziata. Al contrario l'azienda ha acquisito nuovi clienti sia nel settore della telefonia mobile che in quello della banda larga.

Concretamente nei primi nove mesi dell'anno il fatturato è salito (su base annua) del 3,1% a 865 milioni di franchi. L'utile operativo a livello EBITDAaL (cioè prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti, nonché al netto degli oneri di leasing) si attestato a 383 milioni (+7,4%); non sono stati indicati né il risultato operativo normale, né i profitti netti.

Nata nel 1999 come filiale dell'impresa britannica Orange, di cui aveva assunto anche il nome, Salt è stato il terzo operatore ad aver ricevuto dalle autorità elvetiche una concessione per la telefonia mobile. Nell'aprile 2015 è stata ribattezzata con la nuova ragione sociale di Salt. Oggi l'impresa con sede a Renens (VD) dispone di una rete di telefonia che raggiunge il 99,9% del paese, con 1,8 milioni di clienti in abbonamento e circa 300'000 clienti di banda larga. L'organico è di oltre 1000 dipendenti.