Startup

Una giornata di consigli utili per imprenditori «in erba»

Per la prima volta il «Founders Day» dell’Institut für Jungunternehmen (IFJ) si svolge in Ticino - Lunedì prossimo presso l’USI Startup Centre di Lugano un’intera giornata per i giovani creatori di imprese
L’evento si svolge al Campus Est USI-SUPSI, a Lugano-Viganello. © CdT/ Chiara Zocchetti
Red. Economia
05.05.2023 06:00

Diventare padroni di se stessi è per sempre più giovani laureati e diplomati una realtà, vuoi perché l’impiego dipendente non sempre soddisfa le mutate esigenze di oggi, vuoi perché fare impresa è più elettrizzante. Tuttavia, per mettersi in proprio non serve solo una buona idea imprenditoriale o una formazione adeguata, servono anche competenze trasversali, conoscenze tecnico-legali e, soprattutto, una buona dose di consigli utili.

Saranno proprio questi ultimi che verranno dispensati, lunedì 8 maggio, dagli esperti che interverranno al «Founders Day Ticino 2023», l’evento per imprenditori «in erba» organizzato da IFJ (Institut für Jungunternehmen) in collaborazione con il Gruppo Multi presso l’USI Startup Centre al Campus Est.

«I Founders Day - spiega Douglas Finazzi di IFJ - sono giornate alle quali le persone che vogliono avviare la propria attività o fondare una nuova azienda imparano tutto ciò che devono sapere per prepararsi, fondare e avviare con successo la propria attività. L’obiettivo è quello di evitare errori nella fase iniziale, in modo che le giovani imprese possano festeggiare rapidamente il loro successo e dare un contributo positivo all’economia del Cantone».

IFJ è l’organizzazione leader in Svizzera che dal 1989 sostiene gli imprenditori con un supporto completo per aiutarli nel percorso verso il lavoro autonomo.

Quest’anno, per la prima volta, il Founders Day si svolge a sud delle Alpi. «In Ticino sempre più persone diventano imprenditori. Nel primo trimestre 2023 nel cantone italofono sono nate 669 nuove imprese che, rispetto all’anno precedente, rappresentano una crescita del +27%. Crediamo che ci sia un grande potenziale e cerchiamo di sostenere questi grandi fondatori ticinesi», afferma Finazzi.

Il programma della giornata è ricco di temi molto rilevanti per chi vuole fare impresa, dagli aspetti legali a quelli amministrativi, passando anche dalle questioni legate ai finanziamenti. Ancora Finazzi: «Il programma è dedicato a offrire workshop chiave sul lancio di un’impresa, ma offriamo anche indicazioni verso i giusti partner di finanziamento».

Al nostro interlocutore chiediamo infine se l’iniziativa possa contribuire a trattenere i talenti nel cantone: «Sì, i talenti in Ticino ci sono sicuramente e crediamo di poter contribuire a quanto già fatto per sostenere questi fondatori nella giusta direzione».