Elezioni cantonali 2019: le istruzioni per partiti e candidati

BELLINZONA - È stata attivata una nuova pagina web con tutte le informazioni per partiti e candidati in vista delle elezioni cantonali del prossimo 7 aprile, quelle del rinnovo di Consiglio di Stato e Gran Consiglio per il quadrienni 2019-2023. La pagina è stata pubblicata sul sito Internet del canton Ticino e vi si può accedere tramite il link www.ti.ch/dirittipolitici, come indicato dalla Cancelleria dello Stato. Sono indicate tutte le procedure da seguire per presentare le proposte di candidatura e su come esprimere il voto, nonché le regole per la ripartizione dei seggi e il modo con cui saranno pubblicati i risultati. .
I documenti richiesti a partiti e movimenti
- Proposta di candidatura sottoscritta da almeno 50 proponenti (verranno verificati i- Proposte di candidatura firmate dai candidati (la firma vale quale dichiarazione diaccettazione)
- Estratti del casellario giudiziale originale rilasciati dopo il 7 ottobre 2018
- Cauzione di 2'000 franchi per ogni proposta di lista, da depositare in contanti.Le proposte dovranno essere depositate, a mano, in versione originale, entro le 18.00 dilunedì 28 gennaio 2019 alla Cancelleria dello Stato; il Servizio dei diritti politici invita aprendere contatto per telefono o via e-mail, per concordare il giorno e l'orario di consegna.Le proposte di candidatura saranno poi definitivamente stabilite alle 18.00 di lunedì 4febbraio 2019.
Nei giorni successivi a queste scadenze, sulla pagina www.ti.ch/dirittipolitici saràpubblicato l'elenco di liste e candidati.