Elezioni regionali, com'è andata in Germania

CHI HA VINTO E CHI NO - Successo storico per i Verdi di Winfried Kretschmann e per l'AfD di Fauke Petry
I risultati delle urne premiano Verdi (nel Baden Württemberg) ma soprattutto l'AfD.
Ats
14.03.2016 13:24

BERLINO - In Baden-Württemberg, successo storico per i Verdi di Winfried Kretschmann con il 30,3%, che superano la Cdu votata dal 27% degli elettori. A seguire Afd con il 15,1%, Spd con il 12,7%, i Liberali con l'8,3%. La sinistra della Linke resta fuori dal parlamento regionale con il 2,9%.

In Renania-Palatinato vince l'Spd di Malu Dreyer con il 36,2%, battendo la Cdu di Julia Kloechner, che raggiunge il 31,8%. Afd ha ottenuto il 12,6% dei voti. Ai Liberali è andato il 6,2% dei consensi, ai Verdi il 5,3%. La Linke resta fuori con il 2,8%.

In Sassonia-Anhalt vince la Cdu di Reiner Haseloff con il 29,8%. Sfonda Afd con il 24,2%. Seguono Linke con il 16,3%, Spd con il 10,6% e Verdi con il 5,2%. Restano fuori dal Parlamento i Liberali con il 4,9%.

La Commissione UE non commenta i risultati

"Aiutare le persone che scappano dalla guerra è un obbligo morale e legale dell'Europa". Così il portavoce della Commissione Ue, citando il presidente Jean-Claude Juncker, a chi gli chiedeva di un possibile legame tra il risultato delle elezioni regionali in Germania con le politiche migratorie Ue. In ogni caso, ha ricordato il portavoce, la Commissione "non commenta sul risultato delle elezioni".