Enigma UFO: quale verità?

Quando abbiamo deciso di dedicare all?ufologia la seconda puntata della nostra indagine sul paranormale in Ticino ci siamo chiesti: e adesso come la mettiamo? Lo studio degli avvistamenti di oggetti volanti non identificati, infatti, per sé non implica una visione esoterica della realtà. Al contrario, può essere quanto di più scientifico esista. Tuttavia, le interpretazioni dei fenomeni descritti da chi esamina gli UFO variano in modo impressionante. C?è chi li vede come la dimostrazione dell?esistenza di intelligenze extraterrestri; chi, invece, li spiega come umanissimi abbagli e autoinganni; chi, infine, li venera come emanazioni divine. In Ticino se ne occupa con passione da diversi anni soprattutto il CUSI (Centro Ufologico della Svizzera Italiana). Ma negli ultimi tempi ne dibatte pure la sezione ticinese del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale). Due realtà che non condividono la stessa visione del fenomeno. Noi abbiamo interpellato i responsabili dei due enti, anzitutto per cercare di capire i dati del fenomeno nel nostro Cantone (400 avvistamenti accertati secondo il CUSI, nessuno secondo il CICAP), e in secondo luogo per dare modo ai nostri lettori di confrontare i loro diversi approcci all?ufologia.