Esplodono le richieste di naturalizzazione

Secondo alcuni la causa sarebbe l'iniziativa UDC per l'attuazione dell'espulsione dei criminali stranieri
Il cartello pubblicitario UDC
Red. Online
19.02.2016 12:15

ZURIGO - L'iniziativa d'attuazione per il rinvio dei criminali stranieri lanciata dall'UDC al voto il prossimo 28 febbraio potrebbe avere degli effetti non sperati dagli iniziativisti. Come indicato oggi dal Tages-Anzeiger, alcuni comuni del Canton Zurigo hanno infatti conosciuto negli scorsi mesi un'impennata delle richieste di naturalizzazione.

Nel comune di Uster le richieste sono quintuplicate dall'inizio dell'anno e la città di Zurigo ha registrato un'aumento del 40% rispetto al 2015. Come spiegato dal Tages-Anzeiger, i responsabili di questi comuni sovente indicano quale causa del fenomeno proprio l'iniziativa dell'UDC.

Se questa iniziativa dovesse essere accettata dal popolo il prossimo 28 febbraio, diversi stranieri nati e cresciuti in Svizzera potrebbero in effetti essere espulsi anche per dei delitti minori.

In Svizzera, dopo un picco di 47'600 nel 2006, le naturalizzazioni sono constantemente diminuite fino a raggiungere quota 35'200 nel 2014, ricorda il Tages-Anzeiger. Ma, a partire dal 2015, hanno ricominciato ad aumentare registrando 42'700 nuovi passaporti elvetici lo scorso anno. La maggioranza di essi è stata attribuita a cittadini italiani, tedeschi e portoghesi.

In questo articolo: