Everest, compromesso sull'altezza

KATHMANDU - Quanto è alto l'Everest? Dopo anni di dispute, la Repubblica popolare cinese e il Nepal hanno finalmente trovato un compromesso. Kathmandu sostiene che l'Everest sia alto 8.848 metri, all'incirca quattro metri in più di quanto sostiene Pechino.Il compromesso è stato trovato questa settimana in un incontro bilaterale che si è tenuto a Kathmandu dove sono stati presi in considerazione i parametri adottati da entrambi i Paesi: si è considerata l'altezza della formazione rocciosa da una parte e quella della calotta ghiacciata. «I cinesi hanno riconosciuto il punto di vista del Nepal secondi i quali l'Everest è alto 8'848 metri - ha dichiarato un alto responsabile del dipartimento nepalese degli Studi topografici citato dal quotidiano 'Kathmandu Post' - mentre i nepalesi hanno riconosciuto la versione cinese secondo cui la montagna misurerebbe 8'844,43 metri d'altezza, quasi quattro metri in meno». I dibattiti su quanto sia alta la montagna sono all'ordine del giorno. Per consuetudine, viene comunemente accettata la misurazione di 8'848 metri, effettuata da uno studio indiano che ha tenuto conto nella misurazione della calotta glaciale a dispetto di quella rocciosa. I geologi sono tuttavia convinti che l'altitudine dell'Everest sia in continuo movimento per le pressioni esercitate dalla placca continentale indiana.Nel maggio del 1999, una spedizione americana ha misurato la vetta della montagna usando la tecnologia del GPS e ha rilevato che l'Everest è alto 8'850 metri, una cifra oramai adottata dalla Società nazionale geografica americana. Il primo a scalare la montagna è stato nel 1953, il neozelandese Edmund Hillary, da quella data gli scalatori si sono moltiplicati.