Ferrari cambia, è giallo sulle condizioni di Marchionne

TORINO - L'ultima sua apparizione pubblica risale allo scorso 26 giugno e da allora Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles (Fca) e Ferrari, è in "congedo medico". Secondo quanto riferiscono diversi media italiani Marchionne nelle scorse settimane ha subito un delicato intervento alla spalla destra all'Ospedale Universitario di Zurigo. E nella giornata di oggi, secondo la stampa specializzata, sono stati convocati d'urgenza i Cda di Fca, Ferrari e Cnh industrial, nei quali potrebbe essere decisa la successione anticipata al manager. Per questo motivo nelle ultime ore si moltiplicano sempre più le indiscrezioni sulle sue condizioni di salute.
Louis Carey Camilleri alla testa di FerrariSecondo le indiscrezioni del sito specializzato Automotive News Europe sarebbe Louis Carey Camilleri, membro del board Ferrari, il successore di Sergio Marchionne nella carica di amministratore delegato della casa di Maranello, mentre a John Elkann andrebbe la carica di presidente. La comunicazione ufficiale dovrebbe giungere nel pomeriggio di oggi.
Si riuniscono anche gli altri CdASempre secondo indiscrezioni riportate da Automotive News Europe, sono stati convocati oggi d'urgenza i CdA di Fca, Ferrari e Cnh Industrial per esaminare il nodo della successione all'amministratore delegato Sergio Marchionne, visto il prolungarsi della degenza a seguito del recente intervento chirurgico.
"Nessun commento"Le indiscrezioni sullo stato di salute di Marchionne, negli ultimi giorni si sono moltiplicate. Nella giornata di ieri il sito Lettera43 aveva parlato di una convocazione a Torino da parte del presidente John Elkann del top management dell'azienda per accelerare il cambio al vertice, ma Fca ha smentito.
I possibili successori alla FcaSergio Marchionne, arrivato a Torino nel 2004, avrebbe dovuto lasciare il gruppo il prossimo anno, nell'assemblea di Amsterdam che approverà i conti 2018, ma avrebbe dovuto mantenere la guida della Ferrari. Per la sua successione Fca ha sempre parlato di una scelta interna. Quattro i nomi in ballo: Alfredo Altavilla, responsabile Emea del gruppo, Richard Palmer, direttore finanziario, Mike Manley, responsabile del marchio Jeep e Pietro Gorlier, ad di Magneti Marelli. Negli ultimi giorni è stato ipotizzato l'arrivo di Vittorio Colao, per dieci anni alla guida di Vodafone.