Festa di canto del Locarnese con il Coro Calicantus

Calicantus si presenta al completo per concludere la stagione 2021/2022 con una giornata di «Festa del canto nel Locarnese». La manifestazione si svolgerà sabato 14 maggio nella Chiesa e nel Chiostro del Collegio Papio di Ascona e vedrà la partecipazione di 150 allievi della Scuola. Con due concerti, un grande aperitivo per tutti, bancarelle e un racconto per tutti i bambini, Calicantus invita la popolazione a scoprire in modo originale e un po’ poetico, i contenuti di educazione e crescita artistica offerta ai giovani. Il programma prevede alle 16 il concerto dei cori preparatori Gemme, Boccioli e Fiori del Calicantus. Alle 18, nell'aula magna, tutti i bambini, allievi e amichetti, potranno assistere ad un momento di poesia con un racconto offerto dalla contastorie Valeria. Dalle 17.30, dopo il primo concerto, nel chiostro del collegio è previsto un grande aperitivo per gli adulti e tutti i presenti. Infine, alle 20.30 ci sarà il concerto con il coro principale e i Fiori del Calicantus. Con questi due concerti Calicantus desidera rinforzare il legame con la popolazione e il suo territorio e offrire uno spunto di riflessione sul ruolo che la musica corale può avere oggigiorno nella formazione delle giovani generazioni. Ingresso libero a tutta la giornata, offerte volontarie.
Diverse iniziative benefiche
La missione che muove il coro Calicantus, oltre allo sviluppo artistico e culturale dei giovani, è sfociata in numerose iniziative benefiche in particolare per la tutela dell’infanzia. Grazie ai numerosi concerti benefici ha infatti contribuito alla costruzione di scuole, pozzi d’acqua, all’acquisto di materiale per i terremotati in varie parti del terzo mondo. Nel corrente anno Calicantus ha offerto concerti per un orfanotrofio in Nepal, per sostegni diretti in Ucraina, per Telefono Amico e per la neonata Associazione Luca.
Porte aperte
Dal 16 maggio fino al 2 giugno sarà inoltre possibile partecipare alle porte aperte nei seguenti orari: lunedì 16.45-17.30 o mercoledì 14.45-15.30 per bambini di prima elementare; lunedì 17.30-18.30 o mercoledì 13.45-14.45 per bambini di seconda e terza elementare; giovedì 17-18.30 per bambini di quarta e quinta elementare.