Festeggiamenti a Quattromani per Cassis

LUGANO - Il consigliere federale Ignazio Cassis è il "padrino" d'eccezione dell'annata 2015 del merlot Quattromani presentato stasera in anteprima svizzera all'hotel The View di Lugano.
Il consigliere nazionale Marco Romano è intervenuto in rappresentanza del settore vitivinicolo elvetico quale neo-presidente IVVS (Interprofessionale della Vite e del vino svizzero) che ha avuto parole di plauso per i valori politici di Ignazio Cassis ed anche per le prodezze del Quattromani: "Un Merlot che vuole essere federale rappresentando al meglio le qualità della terra ticinese nella Svizzera e del Mondo".
Durante la serata hanno brindato con l'annata 2015 di Quattromani anche i quattro produttori del merlot Quattromani (Guido Brivio, Angelo Delea, Feliciano Gialdi e Claudio Tamborini) che con spirito di collegialità si sono resi protagonisti, da 18 anni, di un exploit dal successo internazionale. Infatti, dall'amicizia e dalla passione che lega i quattro dinamici imprenditori è nato, nel 2000, un vino rappresentativo della migliore potenzialità vitivinicola ticinese. Un vino unico nel suo genere, il Quattromani, perché è frutto della scelta delle migliori uve raccolte nelle principali regioni vinicole (Mendrisiotto, Luganese, Locarnese e Tre Valli) e costituito dall'assemblaggio di quattro grandi merlot selezionati dopo attente degustazioni.
Anche quest'anno i produttori di Quattromani hanno voluto sottolineare l'arrivo della nuova annata del loro vino devolvendo la somma di 10'000 franchi in beneficenza e che va ad aggiungersi agli oltre 200'000 franchi già donati. Quest'anno destinataria è la Fondazione ticinese AMCA presieduta dal Prof. Franco Cavalli che durante il suo intervento alla serata ha spiegato il suo impegno per la realizzazione dell'ospedale pedriatico La Mascota in Nicaragua applaudendo nel contempo al vinoso padrinato del Ministro Cassis "dimostra come anche attraverso un grande vino la politica e la solidarietà possano andare a braccetto".
A brindare all'evento sono intervenuti anche i Consiglieri di Stato Norman Gobbi con Paolo Beltraminelli, i Consiglieri Nazionali Rocco Cattaneo e Marco Romano con il sindaco di Lugano Marco Borradori e numerose personalità del mondo del vino.