Forte sisma in Guatemala: 39 morti

CITTÀ DEL GUATEMALA - Trentanove persone sono morte e almeno cento sono disperse soprattutto nel dipartimento San Marcos, alla frontiera con il Messico, dopo il forte terremoto che mercoledì ha scosso il Guatemala. Lo rendono noto le autorità locali, precisando che la protezione civile ha dichiarato l'allerta a San Marcos e che ci sono problemi nelle telecomunicazioni. Evacuazioni sono in corso a Città del Guatemala e Città del Messico.
Il sisma di quest'oggi è ritenuto il più importante registrato nel paese centroamericano dal 1976, ha detto oggi Eddy Sanchez, responsabile dell'Istituto nazionale di sismologia (Ins). Sanchez ha precisato che il terremoto ha avuto una magnitudo di 7,2 e un epicentro localizzato a circa 200 km a sud-sudovest, davanti alle coste del dipartimento di Retalhuleu, a una profondità di circa 33 km. Il responsabile dell'Ins ha precisato che al momento non è in vigore nessuna allerta per la possibilità di tsunami e che non si sono registrate scosse addizionali.