Frana sulla strada tra Maccagno e il valico di Zenna

La strada statale 394 «del Verbano orientale» è stata temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni a causa di una frana caduta fra Maccagno e Zenna, in provincia di Varese.
Al chilometro 49,000, poco dopo l’incrocio che conduce dalla 394 (statale del lago) alla località Pino, sulla Sponda del Lago Maggiore, terra e alberi hanno invaso una carreggiata, causando l’interruzione della circolazione in entrambe le direzioni, sia verso il centro abitato di Maccagno sia verso il valico di Zenna. Una strada che collega Luino al canton Ticino, molto utilizzata dai lavoratori frontalieri. La zona, attorno alle 4 di questa mattina, è stata colpita da un violento temporale che si è abbattuto sul Verbano.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Luino che hanno liberato parzialmente la carreggiata da terra e detriti, ma il traffico è stato bloccato in attesa dei tecnici di Anas, ente competente sul tratto di strada, a cui spetterà la valutazione della situazione. Il traffico è deviato attraverso il centro abitato di Pino.
«Siamo al lavoro e in contatto con Anas da questa mattina all’alba – ha dichiarato ai media di confine il sindaco di Maccagno Fabio Passera –. Chiediamo pazienza agli automobilisti, cercheremo di limitare i disagi durante questo lungo ponte di Ferragosto».
