Freddo e neve mandano nel caos l'Europa

LONDRA - Continuano il caos e i disagi nel Regno Unito, attanagliato ancora dal gelo, fra nevicate e bufere di vento portate ora dalla perturbazione Emma. Unità delle forze armate, riferiscono i media, sono intervenute in queste ore per aiutare la polizia a soccorrere numerosi automobilisti bloccati dalla neve dalla notte, in particolare sull'autostrada M62, nell'area di Manchester. E il loro impiego si è reso necessario pure per portare medici e infermieri in ospedale in alcune zone. Il traffico stradale resta oggi difficile un po' ovunque, dall'Inghilterra al Galles, dall'Irlanda alla Scozia dove la neve ha raggiunto anche il mezzo metro. Mentre il ghiaccio continua a causare incidenti: i giornali riferiscono di almeno 3 morti come conseguenza indiretta del maltempo in questi giorni. Si contano inoltre ormai a migliaia le scuole chiuse, anche a Londra, nonché i voli e i treni cancellati. Mentre per il dopo-bufera il Times lancia già l'allarme "alluvioni". Rientrata invece, almeno per ora, l'allerta sulle forniture di gas diffusa inizialmente dai gestori della rete (National Grid).
Sale a 55 il bilancio dei morti per il freddoSale a 55 morti il tragico bilancio dell'ondata di maltempo che si è abbattuta da domenica scorsa su tutta Europa. Lo riferisce la Bbc. La situazione più grave in Polonia, dove i morti assiderati - in gran parte senzatetto - sono stati almeno 21. Altri sette morti in Slovacchia e sei nella Repubblica Ceca, continua l'emittente britannica. Tre le vittime in Spagna, 5 in Lituania, 4 in Francia, due in Serbia, Italia, Slovenia e Romania. Un morto in Gran Bretagna.
Francia, traforo del Monte Bianco chiuso ai TirA causa delle gravi difficoltà alla circolazione che si stanno verificando per la neve in Francia, in particolare sull'autostrada A40 (Autoroute Blanche), il Traforo del Monte Bianco è stato chiuso ai Tir. Lo prevede il piano di emergenza viabilità disposto sul territorio della Valle d'Aosta dal capo della protezione civile regionale. I mezzi pesanti in transito sulla A5 diretti oltralpe vengono fermati alle porte di Aosta, nell'area di regolazione di Pollein.
Chiuso al traffico anche il Gran San Bernardo verso la SvizzeraA causa dell'aggravamento per neve della situazione della viabilità sul versante alpino della Svizzera, la Protezione civile della Valle d'Aosta ha disposto lo stop al transito dei mezzi pesanti sulla strada statale 27 verso il Traforo del Gran San Bernardo. Il provvedimento si aggiunge a quello analogo già assunto per il Traforo del Monte Bianco, al confine con la Francia. I Tir in transito nella regione vengono fermati nell'area di regolazione di Pollein, alle porte di Aosta.
A Ginevra riprendono i voliL'aeroporto di Ginevra ha ripreso le attività verso le 11.40, interrotte circa due ore prima a causa delle abbondanti nevicate. Il traffico aereo è ripreso progressivamente, ma i passeggeri devono fare i conti con ritardi e cancellazioni. La direzione raccomanda ai passeggeri di informarsi direttamente sul sito www.gva.ch. Ieri l'aeroporto era già stato chiuso in mattina a causa della neve ed erano stati annullati oltre 200 voli.