Telefonia mobile

Frequenze 5G attribuite a Swisscom, Salt e Sunrise

L’asta promossa dalla Commissione federale delle comunicazioni porta alla Confederazione 379,3 milioni di franchi
Archivio CdT
Ats
08.02.2019 08:55

BERNA - La Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) ha attribuito a Swisscom, Salt e Sunrise le nuove frequenze di telefonia mobile 5G. Il ricavato dell'asta porta alla Confederazione 379,3 milioni di franchi.

Swisscom sborserà 195,6 milioni, Salt 94,5 milioni e Sunrise 89,2 milioni, precisa in un comunicato odierno la ComCom. Dal canto suo Dense Air, il quarto operatore ad aver avanzato la propria candidatura, ha infine deciso di rinunciare.

La procedura di aggiudicazione si è tenuta dal 29 gennaio al 7 febbraio, viene indicato nella nota. Le nuove frequenze costituiscono le basi per lo sviluppo del 5G, la tecnologia di telefonia mobile ad alta velocità.

Le frequenze sono attribuite per 15 anni, in modo da consentire agli operatori di pianificare lo sviluppo delle reti sul lungo termine. Il risultato dell'asta è stato stabilito mediante una decisione impugnabile dinnanzi al Tribunale amministrativo federale (TAF).