Fuga di fedeli tra i protestanti

BERNA - Le Chiese evangeliche svizzere sono alle prese con un?emorragia di fedeli senza precedenti. A dirlo è uno studio realizzato dall?Osservatorio delle religioni in Svizzera dell?Università di Losanna (vedi suggeriti). Ne abbiamo discusso con il Reverendo Teo Schaad, Direttore del segretariato della Federazione delle chiese evangeliche della Svizzera.Lo studio si limita alle Chiese evangeliche, ma i dati dell?Ufficio federale di statistica evidenziano come l?erosione di fedeli sia più accentuata rispetto ai cattolici. Come spiegarlo?«È chiaro che i fattori sociologici evidenziati dallo studio che stanno dietro alla crisi dei fedeli sono riscontrabili tanto tra gli evangelici quanto tra i cattolici. Direi però che sussistono due differenze di fondo: da una parte i cattolici hanno beneficiato della forte immigrazione da altri paesi che ha interessato la Svizzera nell?ultimo mezzo secolo, dall?altra la Chiesa evangelica, che mette al proprio centro l?individuo, non costituisce una patria culturale così forte come invece può essere la Chiesa romana cattolica. Questi due fattori credo possano contribuire a spiegare la diversa ampiezza del fenomeno».Il resto dell'intervista nel CdT di oggi, acquistabile anche online nell'edicola elettronica.