Funghi e alcool, mix pericoloso

LOSANNA - Attenzione a consumare il cosiddetto «fungo dell'inchiostro» insieme alle bevande alcoliche: potrebbero risultarne intossicazioni, con sintomi quali vampate di calore, palpitazioni o vertigini. È l'avvertimento lanciato da Dipendenze Info Svizzera.Il «coprinus atramentarius» in passato veniva utilizzato per produrre inchiostro e passa facilmente inosservato. Lo si può trovare fino ad autunno inoltrato e cresce per lo più a gruppi nelle radure o nei giardini. È un fungo carnoso, con una cappella grigiastra ovoidale sulla cima, che poi si allarga a campana.Si tratta di un che alcuni utilizzano anche in cina e che generalmente non crea problemi. Quello che però molti non sanno - avverte Dipendenze Info Svizzera - è che se lo si abbina alle bevande alcoliche, anche in piccole quantità, può avere conseguenze sgradevoli: la coprina, una tossina contenuta nel fungo, interviene nel processo di eliminazione dell'alcol e può provocare intossicazioni, con sintomi quali vampate di calore, vertigini o palpitazioni. Chi desidera mangiare questo fungo farebbe quindi bene ad astenersi dal bere alcol qualche giorno prima e dopo il consumo.