Furto di cavi in Francia, i treni Eurostar nel caos

Mentre all'Aia è in corso il vertice della NATO, nei Paesi del Centro Europa si registrano numerosi disagi ai trasporti ferroviari. I passeggeri che hanno prenotato i treni Eurostar sono stati invitati a cancellare o posticipare i loro viaggi dopo che in Francia si è verificato un enorme furto di cavi, che ha minacciato di interrompere persino il vertice della NATO. «I nostri treni potrebbero subire forti ritardi e cancellazioni dell'ultimo minuto. Le nostre stazioni sono molto affollate e vi consigliamo di cancellare o rimandare il vostro viaggio», ha dichiarato Eurostar ai suoi clienti.
I tecnici sono al lavoro per riparare la linea ad alta velocità dopo che 600 metri di cavi sono stati rubati o tagliati alla stazione di Lille Europe, uno dei punti di interscambio principali per i treni tra Londra e Parigi e tra Parigi e Bruxelles e Amsterdam.
Resta, tuttavia, da chiarire la dinamica del furto dei cavi. La polizia ha avviato un'indagine, con squadre forensi, alle porte di Lille. I primi disagi ferroviari, però, sono iniziati ieri nei Paesi Bassi, quando i treni da e per Amsterdam, Utrecht e l'aeroporto di Schipol sono rimasti sospesi dal mattino a sera, a causa di un guasto. Secondo le prime ricostruzioni, un incendio ha coinvolto i cavi della linea ferroviaria causando gravi danni. Il ministro della giustizia ad interim, Dan van Weel, parlando alla rete televisiva NOS, ha dichiarato che tra le ipotesi al vaglio delle autorità c'era anche quella del sabotaggio.
Tornando ai disagi dei treni francesi, Eurostar ha dichiarato che, nella migliore delle ipotesi, i treni dovrebbero riprendere a circolare dopo le 15:00. La rete ferroviaria regionale francese TER Hauts de France ha dichiarato che 15 installatori di cavi e specialisti sono stati mobilitati per riparare la linea a Lille Europe, ma ritardi e cancellazioni potrebbero verificarsi anche nel corso del pomeriggio.
La società ha dichiarato che il furto di cavi è avvenuto lungo i binari che costeggiano la stazione di Mont-de-Terre, tra Lille e Lezennes. I ritardi di oggi, tuttavia, seguono i disagi di ieri: due persone, nelle scorse ore, sono morte – in due incidenti separati – sulla linea tra Lille e Parigi, causando la chiusura della tratta per gran parte della giornata.