Germania, l'esercito è... "domestico"

La corte di Karlsruhe rompe un tabù: i soldati interverranno anche "in casa"
Red. Online
17.08.2012 22:35

BERLINO - L'esercito tedesco può intervenire con mezzi militari anche dentro i confini nazionali. In questi termini la sentenza di oggi della Corte costituzionale di Karlsruhe rompe un tabù, in Germania. Si tratta però di uno degli effetti (tardivi) dell'attentato al World Trade Centre di New York del 2001. I giudici autorizzano l'esercito ad entrare in azione con armi militari in caso di avvenimenti di "dimensione catastrofica".

E correggono un precedente giudizio (del 2006) sulla legge per la sicurezza aerea concepita contro il terrorismo, che escludeva invece questa possibilità. Dal 1951 solo 4 volte l'Alta corte si era pronunciata sulla controversa questione di come possa essere impiegato l'esercito nel paese che ha vissuto il trauma del nazionalsocialismo, fa notare lo Spiegel. Ed è chiaro che a questo punto ci sia di che discutere. I giudici delineano alcuni presupposti indispensabili.

Spetterà sempre al governo nel suo insieme stabilire la necessità di un intervento militare. La tutela della sicurezza in via ordinaria resta compito della polizia, che in Germania è addirittura regionalizzata. L'esercito non potrà intervenire in un assembramento della folla, e resta proibito l'abbattimento di un velivolo con passeggeri civili a bordo, anche se dirottato da un terrorista. Si completa così l'articolo 35 della legge fondamentale che autorizza l'impiego dell'esercito in casi di "catastrofe naturale" o di incidenti gravi.

La sentenza è stata accolta positivamente da diversi esponenti politici e governativi.

In questo articolo: