Giappone, terremoto in mare e possibile "ondina" anomala

Ats
17.02.2015 07:21

TOKYO - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.7 è stata registrata alle 8:06 ora locale (le 23:06 di ieri ora svizzera) al largo della costa nordorientale dell'isola giapponese di Honshu.

Secondo i rilevamenti dello United States geological survey (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a 23 km di profondità ed epicentro 83 km a est-nordest di Miyako (prefettura di Iwate, regione di Tohoku).

Il Giappone ha emesso un "advisory tsunami" a seguito del sisma: l'ipotesi iniziale fino a un metro è diventata poi onda anomala alta fino a 20 cm.

La tv pubblica Nhk, che ha avviato comunque una diretta sulla evoluzione della vicenda, ha avvertito di stare lontani dalla costa.

Il terremoto, che ha colpito la stessa regione devastata dal sisma/tsunami dell'11 marzo 2011, non ha creato anomalie alle centrali nucleari della zona, tra cui Fukushima.