Ginevra riduce l'allerta terrorismo

GINEVRA - A Ginevra il livello di allerta terrorismo è stato ridotto e ora viene considerato "debole", così come era prima del 10 dicembre, quando il livello venne alzato a seguito degli attentati di Parigi.
Lo rende noto oggi il Dipartimento cantonale della sicurezza e dell'economia (DSE), dopo una valutazione fatta insieme alla polizia e agli organi federali preposti. Gli avvenimenti recenti, di natura diplomatica, religiosa o commerciale, considerati come potenziali bersagli, si sono conclusi, precisa il DSE.
Durante questo periodo la polizia ha sorvegliato notte e giorno i siti ritenuti strategici. Numerose unità sono state poste in allarme, pronte ad intervenire rapidamente in caso di attacchi, in occasione di importanti manifestazioni, quali la festa dell'Escalade.
Nell'ambito delle indagini eseguite, la polizia ginevrina aveva arrestato due cittadini siriani che circolavano su di un'automobile contenente tracce di esplosivo. Nei riguardi dei due il Ministero pubblico della Confederazione ha avviato un'inchiesta penale, ma non è emerso alcun legame con altri quattro individui potenzialmente pericolosi ricercati nella regione.
Malgrado la riduzione del livello di allarme, il dispositivo di polizia rimane adeguato alle festività di fine anno, ha precisato Caroline Widmer, segretaria generale aggiunta del DSE. A suo parere, un livello di minaccia debole non significa che vi è assenza di minaccia.