Giovani italiani in fattoria per non star senza lavoro

L'alto tasso di disoccupazione registrato nella Penisola spinge ragazzi e ragazze a cercare un impiego da contadini in Svizzera, in mezzo alla natura
Red. Confederazione
06.09.2017 06:00

BERNA - L'alto tasso di disoccupazione giovanile registrato in Italia spinge un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze a venire a lavorare nelle fattorie elvetiche. Durante le vacanze possono così accumulare esperienza lavorativa e guadagnare anche un po' di soldi. Non da ultimo, non sono da escludere vantaggi nella ricerca del lavoro nella vicina Penisola.«L'aria è così fresca qui», dice sorridendo Elena Trouché. È un caldo giorno di agosto. La 18.enne proveniente da Reggio Emilia si bea del paesaggio collinare e delle verdi distese erbose. La giovane siede nell'ombra di un pergolato davanti ad una fattoria nel Comune di Heimiswil, nel canton Berna. A farle compagnia, anche se dormiente, il cane dei proprietari. Elena non è qui in vacanza. Per quattro settimane lavora nei campi della famiglia di contadini Jost. La ragazza è solare, raggiante. Le manca ancora la mungitura, dice con una risata la liceale. Deve ancora abituarsi ad alzarsi nelle prime ore del giorno, al cibo svizzero e al tedesco, la lingua che sta cercando di imparare. 

Tutti i dettagli a pagina 5 del CdT di oggi.