Giovanni Orelli è deceduto

Lo scrittore e poeta ticinese si è spento sabato sera a Lugano, a 88 anni - Fu anche insegnante e politico - Nel 2012 ricevette il Gran Premio Schiller
Giovanni Orelli nel 2015.
Red. Online
04.12.2016 09:47

LUGANO - Lo scrittore e poeta ticinese Giovanni Orelli si è spento sabato sera all'età di 88 anni a Lugano. Nato nel 1928 a Bedretto, Orelli si laureò in filosofia medievale e umanistica dopo aver studiato a Zurigo e Milano, dedicandosi in seguito all'insegnamento, prima al ginnasio, poi al Liceo di Lugano 1, per gran parte della sua vita, fino al 1992.

Attivo in politica (fu membro del Partito socialista autonomo prima e del PS poi, per cui fu granconsigliere tra il 1995 e il 1999), la sua prima opera, un romanzo, fu "L'anno della valanga" del 1965, che gli valse il Premio Veillon. Nel 2012 gli fu assegnato il Gran Premio Schiller - la massima riconoscenza letteraria in Svizzera, per l'insieme della sua produzione letteraria.

Questo il ricordo del consigliere di Stato Manuele Bertoli, pubblicato su Facebook e a cui è stato anteposto un pezzo di poesia tratto dal libro "Concertino per rane" dello stesso Orelli: "Con la morte di Giovanni Orelli il Canton Ticino perde una figura importante di intellettuale di primo rango, dal forte impegno civile. Un docente che ha saputo dare così tanto alla nostra scuola e a legioni di studenti. Ma soprattutto ha perso un uomo di coraggio, di passione, di dedizione. Una luce forte in un cielo in cui sempre più si addensano nubi oscure e tristi".

In questo articolo: